Tutta qui la molla di quell’arte, meccanica eppure misteriosa, per cui si educava la ragione senza abbassarsi a coltivare sentimenti o affetti: mai immaginare. Charles Dickens (7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870)
Ipse dixit: Charles Dickens

Tutta qui la molla di quell’arte, meccanica eppure misteriosa, per cui si educava la ragione senza abbassarsi a coltivare sentimenti o affetti: mai immaginare. Charles Dickens (7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870)
9 giugno 1870 Muore Charles Dickens. Nato in una famiglia londinese benestante, Dickens, a causa di un improvviso rovescio finanziario del padre, è costretto, ad appena 12 anni, ad andare a lavorare in fabbrica. Questa esperienza, che segna la sua vita, è presente nei suoi lavori “David Copperfield” e...
Acquista un’annualità a buon mercato, e rendi la tua vita interessante a te stesso e a chi osserva la speculazione. Charles Dickens (7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870)
“Il patto di stabilità è lontano dall’essere concluso, e anzi vi do una notizia: penso propri...
“Italia, l’unico paese del G7 ad aderire all’iniziativa cinese della Belt and Road...
È polemica per la scelta del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di fare retromarcia s...
Credits: (AP/Chiang Ying-ying) // 03/12/2023 – Taipei, Taiwan Sostenitori del candidato presid...
Quando mancava poco all’inizio dell’atteso ‘Don Carlo’ per la Prima della Scala, un grido ...