11 agosto 1919 L’Assemblea Costituente tedesca riunita nella città di Weimar approva la nuova costituzione democratica, una delle più avanzate dell’epoca, che prevede il mantenimento della struttura federale dello stato, il suffragio universale maschile e femminile, un governo responsabile di fronte al parlamento e un presidente della Repubblica eletto direttamente...
Accadde oggi
