Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni. Daniele Luttazzi (26 gennaio 1961)
Ipse dixit
La verità non ha bisogno di essere dimostrata, si dimostra da sola. Paolo Borsellino (19 gennaio 1940 – 19...
Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri...
Per me l’uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma colui che sa dove andare...
La vita è un mistero che ci viene dato solo una volta per essere decifrato, e noi dobbiamo sforzarci...
L’arte di vivere sta nel sentirti nello stesso modo a casa tua così come ti senti quando sei in...
Quando si trattò di attaccare i buoni, i cattivi inventarono almeno la categoria del “buonismo”, perché prendersela ufficialmente con...
Ciò che gli anni sessanta hanno fatto è stato mostrarci le possibilità e la responsabilità che tutti noi avevamo....
L’umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l’altra all’estinzione totale. Speriamo di avere la...
Tutti dovremmo preoccuparci del futuro, perché là dobbiamo passare il resto della nostra vita. Charles F. Kettering (29 agosto...
Articoli Recenti:
-
L’Italia è il Paese con più morti per inquinamento in Europa: ecco le città con l’aria peggiore 30 Gennaio 2023
L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con ci...
-
Take a look around: 30 gennaio/5 febbraio 30 Gennaio 2023
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio; invitiamo i nostr...
-
Anarchici, la linea dura di Palazzo Chigi: “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia” 29 Gennaio 2023
“Gli attentati compiuti contro la nostra diplomazia ad Atene, Barcellona e Berlino, come pure que...
-
Sblam: la prima piattaforma per il benessere mentale è ora disponibile 29 Gennaio 2023
“Con il nuovo anno la nostra piattaforma esce ufficialmente dalla fase beta ed è disponibile per ...
-
Anorc: “Sicurezza informatica è priorità, il black out di Libero lo dimostra” 29 Gennaio 2023
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...