Le Lezioni americane di Italo Calvino hanno ispirato scrittori e politici, scienziati, musicisti, filosofi e attori. La forza delle...
Cammin leggendo
Rubrica bimensile di libri, potete leggerla ogni prima e terza domenica del mese. Al suo interno trovate dei suggerimenti alla lettura di testi più o meno recenti, romanzi o saggi, best-seller od opere meno conosciute.
A cura della Redazione
Rivisitando alcune categorie classiche del pensiero novecentesco, il lavoro di Byung-Chul Han si focalizza con particolare attenzione sul disagio...
Nel 1924 il Giro d’Italia rischia va di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di far fronte...
Penultima tra i Paesi Ocse (“davanti” al Messico) per numero di laureati, tra le ultime per investimenti in istruzione...
Esiliati, incarcerati, perseguitati. Sono i nuovi dissidenti di Russia, Cina, Hong Kong, Tibet, Bielorussia, Turchia e Iran. Donne e...
Da Kabul a Hiroshima, il racconto di una missione durata tutta la vita: “Non un’autobiografia, un genere che proprio...
Una nuova visione sul futuro dell’umanità sta rapidamente guadagnando slancio. Di fronte a un’emergenza climatica planetaria, una giovane generazione...
La seconda guerra fredda vede dittature e regimi assediare i paesi democratici: l’epicentro dello scontro è l’Europa, le armi...
I sentimenti morali, secondo la teoria delle emozioni di William James, dipendono dallo sviluppo delle energie fisiche. La formazione...
Per secoli, filosofi, scienziati, psicologi ed economisti hanno contribuito a diffondere l’idea che l’essere umano sia per natura aggressivo...
Articoli Recenti
-
Inflazione alle stelle, mai così alta dal 1986 1 Luglio 2022
Inflazione alle stelle: nel mese di giugno è salita dell’8%, segnando un aumento che non si vede...
-
Primo Lavoro / Autori Vari 1 Luglio 2022
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. Tutte le star della musica prima di diventare f...
-
Rifiuti, il sindaco di Roma Gualtieri: “Siamo fuori dalla fase più critica” 30 Giugno 2022
“A causa dell’incendio del Tmb di Malagrotta si è fermato il 50% degli sbocchi, non un pezzetti...
-
I LAVORETTI PRECARI NON CAMBIANO, I GIOVANI E LA TECNOLOGIA SÌ 30 Giugno 2022
Si fa un gran parlare, soprattutto durante la stagione estiva, della mancanza di giovani lavoratori ...
-
Ipse dixit: Thomas Sowell 30 Giugno 2022
La ragione per cui così tante persone fraintendono così tanti problemi non sta nel fatto che quest...