for: Martina Masi

Turchia: tra repressione del dissenso e resistenza dell’informazione

Il giornalista, scrittore e documentarista Can Dündar, tra le più importanti personalità del mondo dell’informazione turca, durante l’XI edizione del Festival di Internazionale tenutosi a Ferrara dal 29 settembre al 1 ottobre ha ricevuto il Premio Anna Politkovskaja, assegnato ogni anno a personaggi che si sono distinti nella lotta...

Continua a leggere

Rapporti Italia-Egitto: i diritti umani sacrificati per gli interessi economici e diplomatici

Il 28 Dicembre 2016, a quasi un anno dalla morte di Giulio Regeni, il capo del sindacato egiziano degli ambulanti, Mohamed Abdallah, durante un’intervista confessa di aver segnalato il ricercatore italiano  alla polizia di Gyza, quindi agli uomini che fanno capo al presidente Abd al-Fattah al-Sisi. “L’ultima volta che...

Continua a leggere

La crisi venezuelana: fallimento del Socialismo latinoamericano o attacco a un modello alternativo?

Il Venezuela sta vivendo dal 2013 una profonda crisi economica e al contempo un grave conflitto istituzionale e sociale, che degenerano progressivamente e rischiano di portare il Paese al collasso. Ma per capire cosa sta succedendo è necessario fare qualche passo indietro. Siamo negli anni Venti del 900 durante...

Continua a leggere

L’accordo UE-Turchia e la chiusura della rotta balcanica: tutelare i migranti o deresponsabilizzare l’Europa?

23 Marzo 2016: Medici Senza Frontiere e l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR) lasciano Moria, l’hotspot di Lesbo che da centro di identificazione e registrazione nel database Eurodac dei migranti appena sbarcati è divenuto un luogo di detenzione. Anche Save The Children valuta la possibilità di...

Continua a leggere

Take a walk in the “outback”: la cittadina sotterranea di Coober Pedy

Città sotterranee per far fronte alle temperature esterne, troppo elevate o troppo rigide, e al sovraffollamento urbano. C’è chi sostiene che sia questa la tendenza per il futuro e l’ultima frontiera dell’ecosostenibilità edilizia, che garantirebbe isolamento termico e la stabilità della temperatura interna degli edifici. Come sappiamo, quella delle...

Continua a leggere

Log in with your credentials

Forgot your details?