Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni. Daniele Luttazzi (26 gennaio 1961)
Ipse dixit: Daniele Luttazzi

Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni. Daniele Luttazzi (26 gennaio 1961)
“Finchè c’è guerra c’è speranza” è un film tragicomico diretto e interpretato da Alberto Sordi nel 1974. Il film è stato scritto da Sordi stesso insieme a Ruggero Maccari e Mario Monicelli, e il montaggio è stato curato da Eraldo Da Roma. Ha avuto in Italia un buon successo...
La prima occupazione di una facoltà italiana avvenne il 24 gennaio 1966, quando un gruppo di studenti dell’Università di Trento occupò la facoltà di Sociologia. Questo evento rappresenta un importante momento nella storia del movimento studentesco italiano degli anni ’60 e segnò l’inizio di una lunga serie di proteste...
La verità non ha bisogno di essere dimostrata, si dimostra da sola. Paolo Borsellino (19 gennaio 1940 – 19 luglio 1992)
“Persona” è un film svedese del 1966 scritto e diretto da Ingmar Bergman. Il film è stato premiato con l’Orso d’Argento alla Berlinale, il premio per la migliore regia al Festival di Cannes e numerose onorificenze, tra cui la Coppa Volpi per la migliore attrice a Liv Ullmann al Festival...
Vengono ultimati, come risultato di lunghe e difficili trattative tra le parti in conflitto, gli Accordi di pace di Parigi, che posero fine soltanto formalmente alla guerra del Vietnam. Le trattative furono condotte dall’ambasciatore degli Stati Uniti, Henry Kissinger, e dal ministro degli Affari Esteri del Vietnam del Nord,...
Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri stanno pensando. Haruki Murakami (12 gennaio 1949)
Lost è una serie televisiva statunitense, trasmessa dal 2004 al 2010, creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, per un totale di sei stagioni. La serie ha ottenuto un notevole successo durante la sua trasmissione, vincendo molti premi importanti tra cui un Golden Globe per la...
Edward Brooke, il primo senatore di colore degli Stati Uniti eletto nel 1966 come rappresentante del Massachusetts, partecipa alla sua prima seduta in Senato. La sua elezione è stata un momento storico per l’America, segnando un passo avanti significativo verso l’uguaglianza razziale e l’inclusione sociale. Prima di entrare in...
Per me l’uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti. Umberto Eco (5 gennaio 1932 – 19 febbraio 2016)
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...
Credits: (Omar Marques/Getty Images) // 27/01/2023 – Oświęcim, Polonia Douglas Emhoff, marit...
“La parte maggiore della responsabilità delle leggi e della politica razzista, in Germania e in I...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana è ...
Sono 74 i minori non accompagnati presenti in questo momento sulla Geo Barents, la nave impiegata ...