Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 18 al 24 settembre a Roma e dintorni.
– 19 settembre : Presentazione libro Qualcosa di sè – Angelo Mai
Presentazione del libro “Qualcosa di sé. Daria Deflorian e il suo teatro” di Rossella Menna. (Luca Sossella Editore 2023)
h 18.00 – Ingresso libero
Si consiglia la prenotazione scrivendo una mail a prenotazione@angelomai.org
Intervengono insieme all’autrice Rossella Menna, Daria Deflorian e Giorgina Pi. Un dialogo a tre sull’intreccio arte-vita, partendo dal romanzo di Menna e allargandone l’orizzonte.
Qualcosa di sé. Daria Deflorian e il suo teatro
(Luca Sossella Editore 2023)
“Io non volevo il successo, ma la gloria”, racconta con ironia Daria Deflorian. È l’ambizione smodata e coraggiosa di chi l’arte la scopre da sé e non per cultura famigliare. Di chi non la dà
mai per scontata e la mette alla prova ogni giorno, perché ogni giorno deve valerne la pena. L’insopprimibile desiderio di stare al mondo secondo un principio poetico è il cuore della
biografia di una maestra del teatro contemporaneo.
Angelo Mai
Viale delle Terme di Caracalla, 55 – Roma
– 20 settembre : Mammadimerda live – Monk
MONK Roma, in collab. con Via Audio, presenta:
Uno spettacolo esecrabile al sole – Mammadimerda live
Perché voi donne siete sempre arrabbiate?
Mammadimerda (al secolo Francesca Fiore e Sarah Malnerich, cioè noi, ormai lo sapete) risponde e vi accompagna in un rito pagano verso l’assoluzione dai sensi di colpa.
Un femsplaining ironico e dissacrante dal carico mentale al box doccia, in cui non mancano momenti di interazione e confronto, in un percorso di consapevolezza in cui sarà difficile non ritrovarsi.
Ma restiamo umili.
Inizio spettacolo | 21:30
MONK Roma
www.monkroma.it
Via Giuseppe Mirri, 35, Roma
– dal 21 settembre : Robert Capa, il fotoreporter – Accademia d’Ungheria in Roma
Giovedì 21 settembre, alle ore 20.00 presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma si terrà il vernissage della mostra fotografica “Robert Capa, il fotorepoter”.
L’espozione organizzata in collaborazione con il Robert Capa Contemprary Photography Center Budapest, resterà aperta al pubblico fino al 19 novembre 2023.
Ingresso libero.
La mostra presenta una selezione di stampe provenienti dalla serie di fotografie ”Robert Capa Master Collection ungherese” conservata presso il Robert Capa Contemporary Photography Centre.
Le fotografie acquisite nel 2008, hanno fatto di Budapest, insieme a New York e Tokyo, il più importante custode dell’eredità di Capa. La cosiddetta serie ”Robert Capa Master Selection III” è composta da 937 fotografie ed è frutto di una selezione operata all’inizio degli anni Novanta (1990-1992) da Cornell Capa, fratello di Robert Capa, e da Richard Whelan, suo biografo, tra i circa 70.000 negativi lasciati da Capa.
Accademia d’Ungheria in Roma
Via Giulia, 1 – Roma
– 22 settembre : 99 Posse live – Csoa Ex-Snia
99 POSSE Live a sostegno di Radio Onda Rossa
All’interno di EAT UP! CIBO DI STRADA DAL MONDO 2023.
Festa del cibo di strada dal Mondo, genuino e contadino, prodotto senza sfruttamento, fuori dal mercato della GDO.
Tre giorni di cultura indipendente, di saperi condivisi, di pratiche di liberazione, di auto formazione.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, settima edizione.
Inizio concerti ore 22:00
Sottoscrizione 5 euro a sostegno di Radio Onda Rossa
CSOA EXSNIA
centro sociale occupato autogestito
Via Prenestina, 173, 00176 Roma RM
– 22 settembre : Giancane live – Piazza Sempione
In occasione del centenario di città giardino
RADIO SONICA presenta GIANCANE
IN CONCERTO A PIAZZA SEMPIONE.
INGRESSO GRATUITO
– 22,23 e 24 settembre : Funzilla Fest 2023 – Industrie Fluviali
FUNZILLA FEST 2023
Rome Photozine Festival
Orari
Venerdì 22 Settembre dalle 16:00 alle 21:00
Sabato 23 Settembre dalle 11:00 alle 21:00
Domenica 24 Settembre dalle 11:00 alle 17:00
Appuntamento immancabile per tutti gli amanti della fotografia e dell’editoria fotografica.
Torna Funzilla Fest, il festival interamente dedicato alle edizioni fotografiche indipendenti, oramai arrivato alla sua settima edizione.
Quest’anno saranno presenti più di 80 espositori italiani ed esteri e centinaia di fanzine in mostra tra i banchetti di Industrie Fluviali, in zona Ostiense.
Industrie Fluviali
Via del Porto Fluviale, 35 – Roma
Redazione
– Hai un evento o un’iniziativa anche online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –