Facciamo più quello che è giusto, invece di quello che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi.
Tiziano Terzani (14 settembre 1938 – 28 luglio 2004)
Facciamo più quello che è giusto, invece di quello che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi.
Tiziano Terzani (14 settembre 1938 – 28 luglio 2004)
ll bambino è piccolo e racchiude l’uomo; il cervello è stretto e alberga il pensiero; l’occhio non è che...
L’individuo ha sempre dovuto combattere per evitare di essere sopraffatto dalla tribù. Se ci provi, sarai spesso solo, e...
Il problema della guerra e della pace sarà radicalmente diverso il giorno in cui le donne contribuiranno con lo...
Rimpiangendo il passato, sperando nel futuro, e senza essere mai soddisfatto del presente: così ho trascorso la mia vita....
L’arte è come una farfalla, senza eredi e capricciosa, si posa dove e quando vuole lei. Goffredo Parise (8 dicembre...
Dobbiamo tollerarci a vicenda, perché siamo tutti deboli, incoerenti, soggetti all’incostanza e all’errore. Un giunco piegato dal vento nel...
C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce. Leonard Cohen (21 settembre 1934)
Vivo la vita ai margini della società, e le regole della società normale non si applicano a coloro che...
“Meloni a Torino non sei benvenuta“. Con questa frase riportata dallo striscione che apriva il c...
Il 3 ottobre 1935, le forze italiane, composte da oltre 110.000 soldati, varcarono il confine dell...
Cala l’incidenza della spesa per la sanità sul Pil: in 5 anni, tra il 2020 e il 2025, si pass...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 2 all’8 ottobre a Roma e dintorni. ...
In Slovacchia vince le elezioni il partito Smer dell’ex premier Robert Fico, da sempre filorusso. ...