Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dall’ 11 al 17 settembre a Roma e dintorni.
– 12 settembre : Fare la Differenza – Palazzo Merulana
2013-2023: come sono cambiati l’Italia e gli italiani negli ultimi dieci anni?
In occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, il Comitato Testamento Solidale, che nel 2023 compie dieci anni, fa il punto sulla percezione dei grandi cambiamenti dell’ultimo decennio nella sensibilità degli Italiani e sull’evoluzione della solidarietà a partire dai risultati della nuova ricerca Walden Lab-Eumetra.
Posti limitati, si richiede la prenotazione
scrivi a testamentosolidale@inc-comunicazione.it
o chiama il numero 335 544 5420
Palazzo Merulana
Via Merulana, 121 – Roma
– 13 settembre : La crisi climatica è Colpa di Stato – Brancaleone
La crisi climatica è Colpa di stato
I contenziosi climatici e le azioni dell’attivismo.
Il racconto della prima causa contro lo Stato italiano.
Il 13 settembre l’avvocatura dello Stato dovrà difendersi nelle aule del Tribunale civile di Roma per inadempienza climatica. A trascinare l’Italia davanti a un giudice è Giudizio Universale, una campagna promossa da A Sud e da numerosi comitati e movimenti ecologisti, insieme a più 200 ricorrenti; cittadine e cittadini che in varie parti d’Italia lottano contro la crisi climatica e difendono i territori dalle devastazioni ambientali.
Si tratta del primo contenzioso climatico avviato nel nostro Paese. Lo Stato italiano viene citato in giudizio per la sua condotta: non essere riuscito a mitigare il cambiamento climatico, esponendo così la popolazione a rischi ambientali, sanitari e sociali.
Ci vediamo al Brancaleone alle ore 18
Facciamo causa, invertiamo il processo!
Csa Brancaleone
Via Levanna, 11 – Roma
– 13 settembre : 30 Diamanti – Parco del Torrione
Ciclo di incontri che analizza il cinema indipendente italiano degli ultimi 10 anni, le migliori produzioni e gli autori più i promettenti.
Ogni incontro vedrà la partecipazione dei protagonisti della nuova cinematografia italiana.
Per questo appuntamento daremo la parola ai Manetti Bros e Nicolò Falsetti (regista di “Margini”).
A cura del 30 Formiche Aps.
Parco del Torrione Prenestino
Via Prenestina, 73 – Roma
– 15 settembre : Solo Amore Tour – Forte Prenestino
A quasi 5 mesi dall’inizio di questa ultima avventura dal vivo del Colle der Fomento, arriva finalmente a Roma la tappa del
SOLO AMORE TOUR 2023
Sul palco insieme a DANNO, MASITO e DJ BARO saranno presenti i DUMBO STATION per un live che racconta la storia del Colle canzone dopo canzone
SPECIAL GUEST della serata la leggenda dell’hiphop italiano:
ICE ONE
APERTURA PORTE ORE 19:00
INIZIO CONCERTO ORE 21:00
CSOA Forte Prenestino
Via Federico Delpino 187, 00171 Centocelle – Roma
– 16 settembre : Pillole d’Oriente – Mercatino Giapponese
PRESENTAZIONE E INCONTRO CON L’AUTRICE
Sabato 16 Settembre ore 15.00
«Pillole d’Oriente» di Cecilia Costantino
Nasce quasi per caso, o per istinto, come raccolta di ricordi e di annotazioni personali, una sorta di diario per fermare le sensazioni, le scoperte, quelle piccole curiosità della vita di tutti i giorni di mondi lontani come lo sono Giappone e Cina. Semplici verità che nelle guide turistiche raramente trovi.
Grazie a queste pillole di conoscenza, Cecilia Costantino ci offre la possibilità di scoprire colori, tradizioni, odori, suoni del meraviglioso mondo d’Oriente. Ne parla con lei Giorgia Sallusti.
Cecilia Costantino, romana, laureata in giurisprudenza, amante di viaggi e di fotografia, ha intrapreso un percorso professionale che le ha permesso di coltivare le sue passioni: viaggiare e scattare fotografie. Nel 2022 pubblicaPillole d’Oriente con Porto Seguro Editore.
Mercatino Giapponese
Via Appa Nuova, 1245 – Roma
– 17 settembre : Bugo – Villa Ada Festival
BUGO a Villa Ada Festival DATA AGGIORNATA causa maltempo
A seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Lazio, il concerto di Bugo di questa sera è rinviato
NUOVA DATA
DOMENICA 17 SETTEMBRE
▸Definito da Rolling Stone “l’inafferrabile rivoluzionario della canzone italiana”
▸Tra “i grandi della musica italiana” secondo il giornale britannico The Guardian
▸Con il singolo “Un Bambino” è ritornato con la spontaneità e la sincerità che lo hanno da sempre contraddistinto
Ascoltare Bugo è un continuo viaggio tra generi e sottogeneri, una scoperta di universi musicali inesplorati e noi, non vediamo l’ora di vederlo dal vivo quest’estate!
INGRESSO GRATUITO
Villa Ada Festival
Via di Ponte Salario, 28 – Roma
Redazione
– Hai un evento o un’iniziativa anche online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –