Io sono un uomo di princìpi rigidi e immutabili, il primo dei quali è quello di essere ogni volta flessibile.
Everett Dirksen (4 gennaio 1896 – 7 settembre 1969)
Io sono un uomo di princìpi rigidi e immutabili, il primo dei quali è quello di essere ogni volta flessibile.
Everett Dirksen (4 gennaio 1896 – 7 settembre 1969)
Pochi sono grandi abbastanza da poter cambiare il corso della storia. Ma ciascuno di noi può cambiare una piccola...
La vita è una farsa dove tutti abbiamo una parte. Arthur Rimbaud (20 ottobre 1854 – 10 novembre 1891)
Le macchine producono tutto ciò di cui abbiamo bisogno, il risultato dipenderà da come vengono distribuite le cose. Ognuno...
Si può essere qualcuno semplicemente pensando. Alda Merini (21 marzo 1931 – 1 novembre 2009)
Credo nell’importanza di suscitare dei sentimenti che poi risveglino delle reazioni che possono diventare idee. Luigi Comencini (8 giugno...
Se fossero più numerosi tra noi coloro che preferiscono il mangiare, il ridere e il cantare all’accumulare oro, questo...
Considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte. William Shakespeare (23...
La pace non è l’assenza di guerra, è una virtù, uno stato mentale, una disposizione alla benevolenza, alla confidenza,...
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...
Il ministro dell’Istruzione fa chiarezza sul mancato rinnovo della convenzione, in scadenza nei p...