Che differenza c’è fra un uomo colto e un incolto? La stessa che c’è fra un uomo vivo e uno morto. La cultura è un ornamento nella buona sorte, un rifugio in quella avversa, e un viatico per la vecchiaia.
Piergiorgio Odifreddi (13 luglio 1950)
Che differenza c’è fra un uomo colto e un incolto? La stessa che c’è fra un uomo vivo e uno morto. La cultura è un ornamento nella buona sorte, un rifugio in quella avversa, e un viatico per la vecchiaia.
Piergiorgio Odifreddi (13 luglio 1950)
Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della...
Ho sempre tenuto in poco conto la cultura intesa come cosa che fa crescere agli occhi degli altri e...
Ho sempre cercato di essere un individuo, uno con un suo punto di vista. Se ho provato a fare...
Le macchine producono tutto ciò di cui abbiamo bisogno, il risultato dipenderà da come vengono distribuite le cose. Ognuno...
Da dove, mi chiedevo spesso, deriva il principio della vita? Era un interrogativo ben arduo, uno di quelli che sono...
Nel momento stesso in cui vengono espresse a parole, le emozioni si tramutano in menzogne. Yukio Mishima (14 gennaio...
Tutti sono identici nella segreta tacita convinzione di essere, in fondo, diversi dagli altri. David Foster Wallace (21 febbraio...
La vita non è una cosa facile… Non puoi viverla senza cadere nella frustrazione e nel cinismo a meno...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...