Take a look around: 26 giugno/2 luglio

eventi giugno luglio

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 26 giugno al 2 luglio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

27 giugno : RADIO SHOW & 19TH #MOJOFEST // MONK Roma

H 20:30 | • live set (Swamp Blues; Dark Folk)
H 21:00 – 22:30 | “ – ” • on air in diretta con Gianluca Diana & Pietropaolo Moroncelli (Radio Città Aperta)
H 22:30 a seguire | Mojo Station – + special guest [Global South; Northern Soul; New Orleans Blues; Afro Futurism]

Media Partnership
#MojoFest e Radio Cittá Aperta

MojoFest – XIX Edizione
XIX #MojoFest 2023
Ingresso Gratuito

Monk Roma
Via GIuseppe Mirri, 35 – Roma

28 giugno : NOSTALGIA 2000 – THE YELLOW BAR

THE YELLOW BAR PRESENTS: NOSTALGIA 2000
Do you miss the awesome 2000’s? Come to sing and dance to the most powerful hits of that decade!
DJ SET by Marco Ghiaccio
9:30pm YellowTV Interviews
10:30pm 2000s DJ Set
Dj Set all night and Weirdo Choreos
Feel free to mix and match different elements to create your own unique outfit. Have fun and enjoy our 2000s-themed party!
The ticket for the event is free and does not guarantee entry.
The entrance will be managed based on venue capacity. Hostel guests will always have the priority.

The Yellow Bar
Via palestro, 38 – Roma

29 giugnoOMINI LIVE – PARCO APPIO

Omini nascono nel 2015 come The Minis, facendosi conoscere con questo nome fino al 2021.
Il 6 settembre 2019 esce per Sony Music il loro primo album, dieci pezzi intitolati con quello che è al contempo il grido di battaglia e la prima cifra stilistica del gruppo: “Senza Paura”.
Dopo la partecipazione al programma, il 14 dicembre 2022 inizia il loro tour, organizzato da Kashmir Music, che colleziona 10 date in giro per lo stivale, e grande successo di pubblico.

APERTURA PORTE 18:00
OMINI LIVE START 22:00
DJ SET START 00:00
INGRESSO LIBERO

Parco Appio
Via dell’Almone, 105 – Roma

30 giugno : Presentazione del libro Senza disturbare nessuno – Sinestetica

Sullo sfondo di una Roma sfaccettata e multiforme, nota a tutti ma davvero conosciuta da pochi, Enrico affronta il momento forse più duro dell’adolescenza: la scoperta dell’individuo dietro la rassicurante e monolitica figura del “genitore”.
Enrico sa benissimo cosa gli piace e cosa non sopporta. Animato da un’ironia tagliente, ne ha un po’ per tutti, soprattutto per se stesso, e strappa più di una risata mentre spiega cosa abbiano fatto le Smart o la professoressa Zornolotti per meritarsi il suo odio. Si sarebbe dovuto diplomare e partire per l’interrail con la sua ragazza, invece nulla è andato come avrebbe dovuto. L’estate spensierata sognata diventa tutta un’altra cosa e tra giornate di lavoro ed esplorazioni notturne in motorino, Enrico si muove in un universo composito, divertente e vero: amici e famigliari sono le persone che incontra al mare, a scuola, alle feste, con le loro insopportabili idiosincrasie e le perle di saggezza ben nascoste.
Autore: Luca Giachi
Relatore: Valeria Natalizia

Sinestetica
Viale Tirreno, 70 – Roma

1 luglio : LATO EST // Underground Music Movement of East Rome – Monk

MONK Roma presenta:

venerdì 16 giugno | sabato 1 luglio | venerdì 28 luglio
Collezionisti in vinile, promoter indipendenti, selezionatori musicali di soul e cosmic groove. Cosa agita il sottobosco di Roma Est?
Nel Giardino di Monk, Mr Goofy incontra ospiti sempre nuovi direttamente dalla scena underground di Roma Est, per dei DJ Set in vinile.

sabato 1 luglio | Mr Goofy vs e
Kato: Fidelkato producer & Mangiadischi Records Shop
DJ Secco: Beatmaker & The MPC Box

Inizio DJ Set | 21:00
Ingresso libero!

Monk Roma
Via GIuseppe Mirri, 35 – Roma

2 luglio : Mostra “L’ISTANTE E L’ETERNITA. Tra noi e gli Antichi” – Terme di Diocleziano

Visita guidata alla mostra “L’ISTANTE E L’ETERNITA. Tra noi e gli antichi” – Terme di Diocleziano – prime domeniche
Un percorso nel mito, nelle civiltà del Mediterraneo Antico, in un mondo attraversato da culture diverse, lontane ma vicine per spessore ed importanza. Opere straordinarie, che riempiono l’occhio ed il cuore per la loro magnifica, epica bellezza e dalla fama eterna. Bastano i titoli dati alle varie sale espositive, per raccontarne il percorso ed il senso: L’ eternità di un istante, La fama eterna degli eroi, L’ordine del cosmos, Le opere e giorni, Umani divini. Qui sarà possibile rivivere i fasti di tempi dimenticati, come quelli degli eroi della guerra tra Greci e Troiani, degli uomini vissuti durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., la monumentale statua femminile Chora di Santorini simbolo di una cultura scomparsa, scoprire uno dei giganti sardi di Monte Prama, significativo testimone delle popolazioni arcaiche, l’omphalos – ombelico del mondo – proveniente dal santuario dell’Apollo di Delfi, il maestoso carro da parata di Civita Giuliana e la statua di Ercole del Parco Archeologico dell’Appia Antica, ultimo dei ritrovamenti che la nostra Città Eterna sa ancora regalarci.
GUIDA: DR.ssa GIULIANA BREGA – archeologa
Info ed adesioni al 3791729526

Terme di Diocleziano
Viale Enrico de Nicola, 79 – Roma

Redazione

– Hai un evento o un’iniziativa anche online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?