La libertà non è un fine, è un mezzo per sviluppare le nostre forze.
Giuseppe Mazzini (22 giugno 1805 – 10 marzo 1872)
La libertà non è un fine, è un mezzo per sviluppare le nostre forze.
Giuseppe Mazzini (22 giugno 1805 – 10 marzo 1872)
Diventando più vecchio apprezzo di più tante cose, per esempio gli alberi; quando ero giovane mi interessavano solo le...
La capacità di un popolo a governarsi democraticamente è proporzionata al grado della sua comprensione della struttura e del...
Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono....
Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà. Malcolm...
Generale, l’uomo fa di tutto. Può volare e può uccidere. Ma ha un difetto: può pensare. Bertolt Brecht (10...
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Emilio Salgari (21 agosto 1862 – 25 aprile 1911)
Siete vecchi tanto quanto l’ultima volta in cui avete cambiato idea. Timothy Leary (22 ottobre 1920 – 31 maggio...
“Demagogia è l’arte di trascinare e incantare le masse che, secondo Aristotele, porta alla oligarchia o alla tirannide. In ogni...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...