Take a look around: 5/11 giugno

eventi appuntamenti

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 5 all’11 giugno; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

7 giugno : L’estate del golpe – Libraccio

Un episodio terroristico di una violenza dirompente, eppure in fretta relegato nella penombra. Il 17 maggio 1973, alla questura di Milano, durante la commemorazione per il primo anniversario della morte del commissario Luigi Calabresi, scoppia un ordigno che provoca quattro morti e oltre quaranta feriti. Obiettivo mancato dell’attentato è il ministro dell’Interno Mariano Rumor. Movente dichiarato del maldestro killer, la vendetta per la morte non accidentale del compagno anarchico Giuseppe Pinelli, durante il fermo di polizia seguito alla strage di piazza Fontana. Ma il killer non è solo, né così anarchico come vuole far credere. Si rivelerà invece l’ultimo anello di una catena golpista che opera sottotraccia da anni con un disegno preciso. Il braccio armato di un ambizioso piano sovversivo ordito fuori ma anche dentro lo Stato, con l’intento di comprimere l’ordine democratico costituzionale. Con un accurato lavoro di indagine e ricostruzione, Stefania Limiti interpella testimoni e ricompone i mille frammenti di una storia dispersa in vasti faldoni giudiziari e archivi di Stato a lungo secretati, raccontandoci un altro misconosciuto capitolo della strategia della tensione. Quel piano golpista fortunatamente sfumò, ma cinque anni dopo andò a segno con il delitto Moro.

Libraccio
Via Nazionale 254/255 – Roma

8 giugno : “I carnefici del Duce”, presentazione di e con Eric Gobetti – Esc Atelier

Non tutti gli italiani furono “brava gente”.
Anzi a migliaia – in Libia, in Etiopia, in Grecia, in Jugoslavia – furono artefici di atrocità e crimini di guerra orribili.
Chi furono “i volenterosi carnefici di Mussolini? Da dove venivano? E quali erano le loro motivazioni?
Ne discutiamo con l’autore Eric Gobetti, Alessandro Portelli e Christian Raimo.
I crimini di guerra dell’Italia fascista e coloniale sono rimasti per lo più taciuti e impuniti.
Ricostruirne la memoria è oggi più che mai indispensabile per restituire verità ai fatti e alle vittime e per interrompere una riscrittura negazionista e omissiva rispetto alle violenze perpetrate da fascisti, civili e esercito con “la presunzione di una netta superiorità razziale” contro le popolazioni oppresse.
Per tutta la durata dell’evento sarà attivo un book corner a cura della libreria Giufa’ di San Lorenzo
Dove sarà possibile acquistare il libro, edizione Laterza
Esc Atelier
Via dei Volsci, 159 – Roma

8 giugno : 10 anni L’Ombralonga Live – Casilino Sky Park

Sono trascorsi 10 incredibili anni da quando abbiamo alzato per la prima volta la nostra serranda in Via delle Palme. Questo evento unico merita una festa speciale, fuori dagli schemi e dagli spazi convenzionali, insieme a voi, che ci avete accompagnato in questo straordinario percorso!

“Il veneziano” si trasferisce dagli amici del Casilino Sky Park per una serata di concerti che vi sorprenderà e coinvolgerà!
Sul palco della terrazza panoramica più bella di Roma Est si esibiranno:
Home dj’s
Dj Nervo & Il Turco
Live
Charlie Tonight
Assalti Frontali
Sir Oliver Skardy

Start h 18:30
Casilino Sky Park
L’ingresso ai concerti è gratuito ma consentito solo con la tessera stagionale del Casilino Sky Park (3€), che potete acquistare online o direttamente all’ingresso.

9 giugno : River Blonde live – Antica Stamperia Rubattino

Stefano Tavernese (chitarre e voce), Armando Serafini (chitarra e percussioni) e Lucio Villani (basso) presenteranno il loro nuovo album “Garage blues” sul palco dell’Antica Stamperia Rubattino di Roma, in Via Rubattino, 1 per la rassegna “Sopra c’è Gente”.

Prenotazioni al numero 392.9553432 o sul sito www.anticastamperiarubattino.it

Antica Stamperia Rubattino
Via Rubattino, 1 – Roma

river blonde

9, 10 e 11 giugno : Beer Park Festival 2023 – Riserva Naturale dell’Aniene

Il 9, 10 e 11 giugno andrà in scena l’8° Edizione del Beer Park Festival. La Riserva Naturale della Valle dell’Aniene ospiterà alcune tra le realtà più interessanti della scena brassicola italiana.
Il tutto sarà abbinato ad una grandissima proposta Street Food che renderà ancora più esplosivo l’evento.

Qui tutte le info
https://bit.ly/PF23evento

Ingresso gratuito

Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Via Nomentana altezza Via Sannazzaro (Monte Sacro)

11 giugno : Dialoghi sinfonici: classici quotidiani – Villa De Sanctis

Dialoghi Sinfonici: Classici quotidiani
Domenica 11 giugno, ore 20:00 Villa De Sanctis
Dopo aver raccontato la storia e costruzione di Carmen e della V° Sinfonia di Beethoven, quest’anno Dialoghi Sinfonici ci trasporterà nei Classici Quotidiani alla scoperta del patrimonio della musica classica di tutti i tempi che ci accompagna quotidianamente tra suonerie dei cellulari, accensione del computer, pubblicità.
La musica si è fatta suono del quotidiano contemporaneo, è il momento di riscoprirla con La Città Ideale e i Dialoghi Sinfonici – Classici Quotidiani, diretti dal Maestro Germano Neri ed eseguiti dall’orchestra EICO – Europa InCanto Orchestra.
Direttore Germano Neri
EICO Orchestra – Europa InCanto Orchestra
Si consiglia di portare sedie o cuscini per stare comodi
Prenota qui https://bit.ly/DialoghiSinfonici2023
Villa De Sanctis
Via di San Marcellino, 17 – Roma

Redazione

– Hai un evento o un’iniziativa anche online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?