Take a look around: 8/14 maggio

eventi 8-14 maggio

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dall’8 al 14 maggio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

9 maggio : “Calvino fa la conchiglia” di Domenico Scarpa – Casa delle Letterature

Calvino fa la conchiglia è un libro-sfera e un libro-mosaico. È un libro coerente e composito che restituisce tutto Italo Calvino, anzi, tutti gli Italo Calvino che sotto questo medesimo nome si sono presentati al pubblico in forme sempre diverse, sorprendenti ogni volta.

Per tutta la vita Calvino ha lavorato alla costruzione di se stesso. A cento anni dalla sua nascita, è il momento di raccontare questa storia, e di raccontarla tutta quanta.

Domenico Scarpa dialoga con Laura Di Nicola.

dal 9 al 13 maggio : Tra mezz’ora, cadendo | Rassegna di Cinema e Architettura – Cinema Troisi

“Tra mezz’ora, cadendo” la rassegna del Cinema Troisi in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma, apre un dialogo fra il Cinema e l’Architettura concentrandosi sulla relazione fra il corpo dei giovani, così indefinito e ancora in cerca di forma, e lo spazio che li circonda.
Attraverso 5 opere esploreremo come il linguaggio cinematografico indaga il rapporto fra i corpi e i luoghi: la città e le sue strade, le case e le loro stanze, il giorno, la notte; elementi che quando si è ragazzi sono bagnati di tutto un altro colore.
Dal 9 al 13 maggio, un film al giorno proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano. Gli incontri sono a cura di Orazio Carpenzano, Preside della Facoltà di Architettura e dall’arch. Claudia Tombini.

Qui il programma completo:
• “Fiore” di Claudio Giovannesi, il 9/5 alle 15.00 presenta prof. arch. Pisana Posocco
• “Elephant” di Gus Van Sant, il 10/5 alle 15.00 presenta lo scrittore e poeta Valerio Magrelli
• “Anhell69” di Theo Montoya, il 11/5 alle 17.00 presenta Alessandra Ceccotti vicepresidente del Circolo Mario Mieli
• “Drift” di Helena Wittmann, il 12/5 alle 17.00 presenta prof. arch. Mosè Ricci
• “Le Eumenidi” di Gipo Fasano, il 13/5 alle 17.00 presentano Gipo Fasano, il produttore Giorgio Gucci e prof. arch. Antonella Greco

Per tutti gli studenti sarà possibile acquistare il biglietto ridotto di € 5,00, solo al botteghino!
Acquista i biglietti su cinematroisi.it o al botteghino!

10 maggio : Nomade di Alessandro Pizzo – Galleria Vittoria

Dal 10 al 25 maggio Galleria Vittoria a Via Margutta 103 a Roma, ospita la personale di Alessandro Pizzo “Nomade” a cura di Tiziano M. Todi.
Vernissage mercoledì 10 maggio dalle ore 18.00.
Il percorso espositivo è una selezione di circa 25 opere delle serie “Strade” e “Strade con lamiera”, le prime narrano i luoghi visitati dall’artista, le seconde i mezzi che ha utilizzato nei suoi spostamenti.

Iniziata da Alessandro Pizzo nel 2012, la ricerca artistica nasce dall’esigenza di raccontare attraverso un diario su tela, senza riferimenti precisi, i viaggi intrapresi che, come lo stesso, dichiara “ho sempre viaggiato, fin da bambino, chi si trova di fronte ai miei dipinti può immaginarmi nel mondo ma può rivedere sé stesso, ovunque”
Le tele raccontano viaggi intrapresi in Europa, America del Nord, America Centrale, America del Sud, Africa del Nord, Africa del Sud, Asia e Oceania.

Alessandro Pizzo ci accoglie nel suo universo attraverso il progetto Strade/Lamiere che, nel 2012, raccoglie i luoghi e le esperienze vissute in tutti quei viaggi, fatti fin da bambino.
Un modo per condividere quello che Pizzo, con il suo sguardo, ha affrontato in un viaggio esistenziale alla scoperta di se stesso, facendone una metafora pittorica che gli permette di impressionare sulla tela racconti che scandagliano la natura della sua esistenza.
La serie diventa come un filo invisibile che avvolge e unisce le persone che hanno incrociato il suo cammino, ricordate con un’impronta rossa sulla tela.

11 maggio : Valerio Lundini in “Il Mansplaining spiegato a mia figlia” – Teatro Ambra Jovinelli

A grande richiesta Valerio Lundini, dopo due trionfali tour nelle grandi arene e nei grandi teatri italiani con più di 50.000 biglietti venduti, torna in scena con il suo fortunatissimo spettacolo “Il mansplaining spiegato a mia figlia”.

L’irriverente comico romano a sorpresa annuncia al pubblico l’ultimo atto del suo incredibile one man show con due residenze speciali al Teatro Ambra Jovinelli di Roma l’11-12-13 maggio e al Teatro Franco Parenti di Milano il 31 maggio e l’1-2 giugno.

13 maggio : Notte dei Musei 2023

Torna come di consueto, per allietare romani e turisti amanti dell’arte, la Notte dei Musei. Sabato 13 maggio 2023, in occasione della Notte dei Musei i principali Musei Civici della Capitale saranno straordinariamente aperti in orario serale dalle ore 20.00 alle 2 di Notte (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)

Sabato 13 maggio, Roma resta accesa fino a tardi per la Notte dei Musei, l’iniziativa culturale che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005, giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale.

I Musei Civici che partecipano alla storica manifestazione sono: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi.

Dalle 20 alle 2 (ultimo ingresso all’1), gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale sono eccezionalmente aperti per darvi la possibilità di ammirare le collezioni permanenti e le mostre temporanee, e di assistere a un ricco programma di concerti e spettacoli di musica, teatro e danza.

14 maggio : PAPER the market-fair of art prints & independent publishing // MONK Roma

PAPER!
Domenica 14 maggio > 11.30 – 20.00
c/o MONK Roma
Art Printers ∼ Independent Publishers ∼ Illustrators ∼ Graphic Designers ∼ Galleries ∼ Bookshops.

Ingresso gratuito.

PAPER è una festa dedicata a illustratori, graphic designer, creativi ed editori indipendenti. Una piccola fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee indipendenti tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines.
Con
APRI • Archivio RAMI • Cabinboystudio • Michele Cirillo • D editore • Daniela Di Gennaro • Edicola518 • Fuori formato • Tobia Gratton • Marzia Grillo (Piùluce) • Elena Griscioli • H501 • Claudia Intino (Grubrin) • Clarissa La Viola • Le case che abito • Lorusso editore • Jennifer Lewis • Maria Marino • Simona Merlini • Muybridge’s Revenge • Panteon magazine • Gianluca Pompilio • Psicografici editore • Gianni Puri • Quadretty • Quattrozeroquattro • RVM Hub • Emanuela Sandu • Sleeve magazine • Varsi + She.Lab design • Milos Zahradka • Ziczic

Redazione

– Hai un evento o un’iniziativa anche online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?