Take a look around: 27 marzo/2 aprile

eventi fine marzo

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni.

28 marzo : Piergiorgio Odifreddi | Einstein il padre della relatività – Teatro Vittoria

Piergiorgio Odifreddi, matematico e divulgatore scientifico, trasforma la scienza in un racconto di avventura e di scoperta avvincente, in cui i fatti straordinari che hanno rivoluzionato la vita degli uomini diventano storie condivise da ricordare per sempre. Al Teatro Vittoria di Roma, da martedì 28 marzo a domenica 2 aprile 2023 va in scena “Il grande racconto dell’astronomia: Albert Einstein, il padre della relatività”, parte centrale di un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi che comprende anche Galileo Galilei e Albert Newton, uniti in un sodalizio che ha già prodotto “Il grande racconto della matematica” e “Il grande racconto della geometria”.

La regia è di Sergio Maifredi e la produzione di Teatro Pubblico Ligure, che da molti anni ha eletto la scienza a filone aureo da seguire per valorizzare un sapere troppo spesso tenuto distinto dalle dottrine umanistiche.

Teatro Vittoria
Piazza Santa Maria Liberatrice, 10 – Roma

dal 28 marzo : Giulio Catelli | Sotto un cielo tutto azzurro – Galleria Richter Fine Art

Sotto un cielo tutto azzurro
Giulio Catelli
Opening martedì 28 Marzo ore 18:00
28 marzo – 12 maggio 2023
La galleria Richter Fine Art inaugura martedì 28 marzo una nuova personale di Giulio Catelli dal titolo Sotto un cielo tutto azzurro.
Dopo la breve anticipazione della mostra precedente, Questo adesso, doppia personale insieme a Luca Grechi, Giulio Catelli presenta una nuova selezione di dipinti realizzati negli ultimi tre anni. Sono paesaggi e interni in un itinerario di ambienti, figure e situazioni quotidiane: le vedute dalla finestra, i giardini, accostano e sconfinano la vita nella pittura, immagini sospese nel loro leggero apparire e nella loro concretezza vivace e inquieta.
“Il titolo Sotto un cielo tutto azzurro – spiega l’artista – deriva da un verso di Sandro Penna. In mostra tuttavia, ci sono solo un paio i dipinti che effettivamente possono richiamarsi direttamente a quest’immagine poetica, è piuttosto un orizzonte emotivo, la sollecitazione verso uno spazio luminoso e colloquiale. Penna non è una scelta casuale, l’apparizione fulminea, la freschezza della visione è qualcosa che mi interessa e che inseguo”.

Durata mostra: 28 marzo – 12 maggio
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, o su appuntamento.

Galleria Richter Fine Art
Vicolo del Curato, 3 – Roma
Ufficio Stampa: Chiara Ciucci Giuliani mob. +39 3929173661 | email: chiaracgiuliani@gmail.com

dal 30 marzo : Exodus di Filippo Rosso – Officine Fotografiche 

EXODUS
di Nicolò Filippo Rosso
a cura di Benedetta Donato
Dal 30 marzo al 22 aprile 2023
Inaugurazione: giovedì 30 marzo ore 19.00
in collaborazione con la Fondazione Romano Cagnoni e il Premio Romano Cagnoni

Giovedì 30 marzo ore 19.00, per la prima volta a Roma, verrà proposta una selezione di fotografie tratta dall’ampio progetto EXODUS, di Nicolò Filippo Rosso, vincitore del Romano Cagnoni Award 2022, il premio internazionale di fotogiornalismo nato in memoria del grande autore.
Il viaggio lungo le rotte migratorie dal Venezuela alla Colombia, dal Centro America al Messico e agli Stati Uniti, in cui Nicolò Filippo Rosso documenta gli esodi che caratterizzano l’America Latina.
Dalle fotografie esposte emergono le innumerevoli storie di perdita e separazione, le condizioni di diseguaglianza sociale e di mancato accesso ai diritti primari e fondamentali, che accomunano le vicende di chi è costretto ad emigrare per il perseguimento di una vita migliore, per sfuggire all’esclusione e alla discriminazione.

Ingresso libero

Officine Fotografiche Roma
Via G. Libetta,1 – Roma

30 marzo : La notte di Medea – Galleria d’Arte Moderna

Incontro letterario in occasione del centenario di Maria Callas nel ricordo dell’unico film a cui ha partecipato, “Medea” di Pier Paolo Pasolini, descritto nel recente romanzo “Il profeta e la diva” di Giuseppe Manfridi (Gremese)

Intervengono:
Silvana Cirillo – docente “Sapienza” Università di Roma
Giuseppe Manfridi – drammaturgo a autore
Piero Spila – critico cinematografico, co-curatore del volume “Tutto Pasolini”

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Galleria d’Arte Moderna
Via Francesco Crispi, 24 – Roma

31 marzo : Presentazione del volume “Un’insolente eresia” di Enzo Di Brango – Zazie nel Metrò

Vi aspettiamo da Zazie nel metrò, venerdì 31 marzo dalle ore 19.00, per la presentazione del volume di Enzo Di Brango:

“Un’insolente eresia. Salvemini e gli anarchici: le convergenze della diversità”.

Interverranno Enzo Di Brango (autore) e Martino Seniga (giornalista)

Zazie nel Metrò
Via Ettore Giovenale, 16 – Roma

31 marzo : WeLoveRadio – Friccicore

Torna la rassegna WELOVERADIO nella Repubblica Popolare di Centocelle!
WELOVERADIO è un collettivo musicale fondato da dj Baro dei Colle der Fomento e l’artista visivo Marco Raparelli (Cot Rock).
Motivati dalla comune passione per le espressioni artistiche newyorkesi nate negli anni settanta, iniziano un percorso musicale fatto di remix, mashup, produzioni inedite e dj-set. I grooves funk, hip hop ed elettronici caratterizzano le loro avventure sonore.

Nella realtà di oggi, WELOVERADIO, vi aspetta venerdì 31 marzo nel quartiere di Centocelle presso FRICCICORE dalle ore 19.00 con lo special guest DJ SERIO!

WELOVERADIO YOUTUBE CHANNEL https://www.youtube.com/@weloveradio5271

DJ BARO
COT ROCK
Special Guest: DJ SERIO

Friccicore
Via delle Acacie, 14 – Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?