La bellezza è verità, la verità è bellezza; questo è tutto ciò che si sa sulla terra e tutto ciò che è necessario conoscere.
John Keats (31 ottobre 1795 – 23 febbraio 1821)
La bellezza è verità, la verità è bellezza; questo è tutto ciò che si sa sulla terra e tutto ciò che è necessario conoscere.
John Keats (31 ottobre 1795 – 23 febbraio 1821)
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne. David Herbert Lawrence (11 settembre 1885 –...
Finché ciascuno aspira ad avere di più, non potranno che formarsi classi, non potranno che esserci scontri di classe...
Ma le parole sono cose, e una piccola goccia di inchiostro, che cade come rugiada su un pensiero, produce...
Ho cercato la libertà più che la potenza, e quest’ultima soltanto perchè, in parte, secondava la libertà. da “Memorie...
Tutta qui la molla di quell’arte, meccanica eppure misteriosa, per cui si educava la ragione senza abbassarsi a coltivare...
Non smettete mai di sognare, non accontentatevi mai di quello che avete, di quello che siete… La pigra quotidianità...
Il futuro è già passato, e non ce ne siamo nemmeno accorti. Vittorio Gassman (1 settembre 1922 – 29...
Essere umani vuol dire sentire vagamente che c’è in ognuno qualcosa di tutti e in tutti qualcosa di ognuno....
Il presidente della Russia Vladimir Putin ha detto all’omologo cinese Xi Jinping di aver “stud...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 20 al 26 marzo; invitiamo i nostri lettori ...
“La lieta ricorrenza del decennale del Pontificato mi offre la graditissima opportunità di formul...
Il padre è una figura sempre in movimento che parallelamente ispira dinamicità nei figli, stimolan...
Bandiere arcobaleno, palloncini e slogan. Sono circa 10mila le persone radunate in piazza della Scal...