14 febbraio 1956: Krusciov inizia la de-stalinizzazione

nikita krusciov destalinizzazione

Il 14 febbraio 1956, Nikita Krusciov tiene un discorso all’apertura del XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (PCUS). Questo discorso rappresenterà un momento cruciale nella storia dell’URSS ed avrà conseguenze durature sulle politiche interne ed estere del paese.

Il discorso di Krusciov toccò molti punti, ma la sua sezione più famosa e controversa fu quella in cui criticò fortemente il suo predecessore Stalin, e il suo governo. Krusciov svelò per la prima volta pubblicamente i crimini commessi durante lo stalinismo, comprese le purghe politiche, i processi montati e gli assassinii di massa. Sottolineò anche come Stalin avesse creato un culto della personalità intorno a sé, spingendo le persone a venerarlo come un dio.

Il discorso di Krusciov ebbe un impatto profondo sull’Unione Sovietica e sulla comunità internazionale. A livello interno, il discorso segnò l’inizio di un periodo di destalinizzazione, durante il quale il governo sovietico cercò di eliminare il culto della personalità di Stalin e di riformare il sistema politico del paese. Questo porterà alla liberazione di molti prigionieri politici e al ristabilimento dei diritti civili e politici.

A livello internazionale, il discorso di Krusciov cambiò la percezione dell’Unione Sovietica e del comunismo nel mondo. Molti intellettuali e artisti che erano stati sostenitori del comunismo abbandonarono la loro fede politica a causa della rivelazione dei crimini commessi durante il governo di Stalin. Inoltre, il discorso contribuì ad indebolire la posizione dell’Unione Sovietica nei confronti dei paesi del blocco occidentale e creò tensioni tra i paesi comunisti.

In sintesi, il discorso di Krusciov del 14 febbraio 1956 è stato un momento decisivo nella storia dell’Unione Sovietica e del comunismo internazionale. Ha segnato l’inizio di un processo di riforma all’interno del paese e ha cambiato la percezione della comunità globale nei confronti dell’ideologia marxista. Il discorso ha dimostrato l’importanza della trasparenza e della verità nella politica e ha lasciato un segno indelebile nella storia della Russia e del mondo intero.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?