Le applicazioni mobili sono diventate utili compagne di vita per ogni momento della giornata, strumenti ideali per comunicare rapidamente con gli altri, svolgere attività lavorative e persino divertirsi con svaghi di ogni genere. I cataloghi di app sono ricchi però anche di soluzioni appositamente studiate per i viaggiatori, sia quelli che si spostano più volte all’anno che per i turisti occasionali: ma quali sono le più interessanti da non perdere?
Le applicazioni che ci semplificano la vita
Negli ultimi anni le app per dispositivi mobili si sono affermate come una delle novità più interessanti in ambito tecnologico, strumenti di grandissima efficacia che permettono di svolgere un ampio ventaglio di attività in modo semplice e veloce. Grazie alla diffusione della banda larga e alla possibilità di connettersi a reti mobili sempre più veloci, infatti, device come smartphone e tablet sono diventati una presenza costante nella nostra vita quotidiana: è proprio tramite questi dispositivi, infatti, che un’ampia fetta di utenti si connette oggi al web ed esegue attività di varia natura, che possono spaziare dalla risoluzione di problematiche lavorative o relative alla vita familiare fino all’intrattenimento nel senso più ampio del termine, grazie a servizi come quelli di streaming audiovisivo o dedicati al gioco online sui quali prendere parte a tavoli di blackjack con e senza Hole Card, il tutto nel modo più facile e veloce possibile.
Per chi ama viaggiare con una certa frequenza, ma anche per chi lo fa più sporadicamente, non mancano soluzioni ad hoc sviluppate per rendere più semplici le fasi dell’organizzazione del viaggio così come quelle successive alla partenza: si va, per esempio, dalle app che aiutano a fare la valigia a quelle per muoversi agilmente in un Paese sconosciuto. Ecco qualche suggerimento sui servizi da non perdere.
Organizzare la valigia tramite app
Partire è sempre emozionante ma fare la valigia è un’attività che non tutti amano, poiché richiede organizzazione mentale e anche un bel po’ di tempo: dimenticare qualcosa poi è molto frequente e quando ciò accade in alcuni casi può essere problematico. Ecco allora l’idea di sviluppare delle app dedicate proprio alla pianificazione dei bagagli, grazie alle quali ricevere una lista delle cose da portare in base alla destinazione, al periodo dell’anno e alle proprie attività preferite: è il caso di Pakteo e di Pack Point, che in modo più o meno simile offrono un importante supporto per non sbagliare la scelta degli oggetti da mettere in valigia.
I migliori servizi per non perdersi mai
Quando ci si trova in una città sconosciuta, specie se in un Paese straniero, muoversi può diventare talvolta complicato dal momento che non si conoscono bene le strade e le altre variabili in gioco nei vari spostamenti. Meglio dunque approfittare di un’applicazione ad hoc che offra informazioni sempre aggiornate su traffico, parcheggi, mezzi pubblici e molto altro. Google Maps è da questo punto di vista un must su smartphone e tablet di qualsiasi marca e modello; tuttavia, vi sono altri titoli da non sottovalutare come Waze, che puntando su una struttura più vicina a quella di una community permette di ricevere le segnalazioni degli altri utenti in maniera tale da pianificare i percorsi ottimizzando tempi e costi. Molto utile anche la funzione “Trova parcheggio”, ideale per chi ha scelto di spostarsi con i mezzi propri oppure noleggiando un veicolo sul posto.
Prenotare hotel e voli direttamente da mobile
Tra i servizi più utilizzati tramite app per ciò che riguarda il settore dei viaggi troviamo sicuramente quelli per prenotare camere d’albergo, voli, auto a noleggio e non solo. Alcuni di questi, come Booking e Opodo, sono ormai brand di rilevanza globale ai quali milioni di persone si rivolgono ogni anno sia per cercare tariffe più convenienti rispetto a quelle solitamente applicate dagli operatori turistici che per effettuare direttamente online le prenotazioni, il tutto non prima di aver dato un’occhiata alle recensioni degli altri utenti sulla qualità del servizio ricevuto.
Il modo più rapido per cercare servizi nei dintorni
Quando si è in viaggio può capitare di aver bisogno di servizi di prima necessità, come un supermercato, una banca, una farmacia o un ospedale, ma di non avere la possibilità di chiedere aiuto nell’immediato. Ecco allora correre in soccorso dei viaggiatori Around me, l’app che segnala tutti i servizi presenti nei dintorni del punto in cui ci si trova: caratterizzata da un funzionamento semplice e immediato, quest’applicazione non dovrebbe mai mancare sui device di chi sta per partire.
A seconda della tipologia di viaggio e dei propri bisogni individuali, gli app store mettono però a disposizione tante altre opzioni focalizzate per esempio sui servizi ferroviari o aeronautici, sulle attività sportive, sui parchi divertimenti e così via, per un quadro davvero completo che, una volta scaricato sul proprio smartphone, permetterà di godersi al meglio la vacanza e le diverse attività da svolgere in loco.