Take a look around: 6/12 febbraio

eventi 6-12febbraio

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 6 al 12 febbraio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

dal 6 febbraio : Donne di Roma – Auditorium della Conciliazione

DONNE DI ROMA
Mostra fotografica e documentale

Dal 6 al 21 febbraio 2023
Orari: dal lunedi al sabato 10:00 / 17:00

Con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le donne di Roma che dall’antichità ad oggi hanno ricoperto diversi ruoli e contribuito alla crescita delle arti, della scienza, della letteratura e degli usi e costumi nelle diverse epoche storiche, si apre all’Auditorium della Conciliazione di Roma la mostra “Donne di Roma”, in programma dal 6 a 21 febbraio p.v.

L’esposizione, ideata e organizzata dall’Associazione culturale Chelu e Mare, specializzata da anni nella valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, è realizzata grazie al contributo della Regione Lazio. Il percorso iconografico si focalizza sulle figure femminili non solo nate a Roma, ma che alla città eterna hanno dato il loro rilevante contributo storico, ripercorrendo le loro conquiste culturali, sociali, politiche ed economiche, spesso raggiunte con fatica e prezioso preludio al raggiungimento di tanti successi nella vita moderna e contemporanea.

In un periodo nel quale è purtroppo ancora forte e presente il tema della violenza di genere e della discriminazione nei confronti delle donne che si verifica in tanti ambiti – non solo lavorativi – questa retrospettiva vuole rappresentare anche un deterrente per chi tuttora non riconosce il valore aggiunto che la donna conferisce alla società e anzi tende a deprimerlo e umiliarlo.

Auditorium della Conciliazione
Via della Conciliazione, 4 – Roma

9 febbraio : La rivoluzione delle sedie – Teatro Tor Bella Monaca

LA RIVOLUZIONE DELLE SEDIE
di Matteo Nicoletta e Massimiliano Aceti
con Massimiliano Aceti, Matteo Nicoletta e Zep Ragone
regia di Barbara Alesse
Compagnia Sunny Side

Come ci si comporta con un paraplegico arrogante e prepotente? Siamo in un ufficio del supermercato Eurospin. Luca è il capo del personale della divisione romana, inflessibile e autoritario. Un cassiere, Matteo, entra nel suo ufficio e avanza richieste bizzarre. Luca, stranamente, non lo caccia via. Perché Matteo è seduto su una sedia a rotelle. Ma l’arroganza del disabile è così provocatoria che Luca è costretto a reagire. Da questo primo incontro, che terminerà con il sollevamento di Luca dalla carica di capo del personale e la retrocessione a semplice cassiere, inizia tra i due una lotta di potere all’interno del supermercato. Ad osservarli fra gli scaffali, come fosse un arbitro delle loro battaglie, c’è un giovane magazziniere, immigrato di seconda generazione, che verrà “usato” dai due come ago della bilancia: l’immigrato – non importa se di seconda generazione – è l’alleato perfetto per conquistare il potere. “La Rivoluzione delle Sedie” attraverso un turbine di ritmo e divertimento, svela l’ipocrisia dei normodotati verso i disabili e nei confronti di chi vediamo diverso da noi. Del resto nella realtà non abbiamo difficoltà ad accettare dei paradossi che invece a teatro risaltano con tutta la loro follia. Uno spettacolo divertentissimo: comico, graffiante e dove non c’è spazio per il politically correct. L’ottusità con cui trattiamo disabili e immigrati ci impedisce di guardare davvero le persone che ci stanno di fronte: speriamo che con il nostro spettacolo, gli spettatori riescano a vedere intorno a loro meno pregiudizi e più persone.

Teatro Tor Bella Monaca
06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it

10 febbraio : Galleria Spada – Roma Slow Tour

Nella piazzetta alle spalle di Campo de’ Fiori sorge Palazzo Spada, costruito nel 1540 per il cardinale Girolamo Capodiferro, e oggi sede del Consiglio di Stato, divenuto celebre per la sua galleria prospettica realizzata da Francesco Borromini in corrispondenza del cortile realizzata nel 1653, su commissione del nuovo proprietario Bernardino Spada.
Saliremo poi al piano nobile dove visiteremo la Galleria Spada, dotata di quattro sale espositive che ospitano una nutrita collezione di pittura Barocca, Manierista e Fiamminga, tra cui potremo ammirare capolavori quali la Visitazione di Andrea del Sarto, la Santa Cecilia di Artemisia Gentileschi, il Ritratto del Cardinale Spada di Guercino, il San Girolamo di Guido Reni, il Ritratto di musico di Tiziano.

Quando: Venerdì 10 febbraio ore 17:00
Durata: 2 ore

PRENOTAZIONE: https://www.romaslowtour.com/tour/galleria-spada/

10 febbraio : Jazz Out // Gabriel Marciano Quartet – CSOA Forte Prenestino

Gabriel Marciano Quartet:
Gabriel Marciano – Sax
Vittorio Esposito – Piano
Alessandro Bintzios – Contrabasso
Cesare Mangiocavallo – Batteria

La band presenta un vasto repertorio di brani originali dalla forte influenza del jazz moderno di New York. All’ interno del repertorio ci sono anche alcuni standards della
tradizione jazzistica americana, interpretati in chiave personale dai giovani musicisti.

ore 21:00

CSOA Forte Prenestino
Via Federico Delpino – Roma

11 febbraio : Accattone // incontro di approfondimento cinematografico – Villa Pamphilj

Prosegue il nostro percorso alla scoperta dei profondi rapporti che legano il quartiere Monteverde al mondo della cinematografia.
Il giornalista e critico cinematografico Pino Moroni ci introdurrà al film #Accattone di Pier Paolo Pasolini (1961, 116’ – con Franco Citti, Franca Pasut e Adriana Asti).
Ingresso gratuito, è necessario essere iscritti alle Biblioteche di Roma; è richiesta la prenotazione via e-mail: villinocorsini@bibliotechediroma.it
Biblioteca Villino Corsini – Villa Pamphilj
Largo 3 giugno 1849 – Roma

12 febbraio : DISTORTION Rock Party – Wishlist Roma

“Il fatto che esista un’autostrada per l’inferno e solo una scala per il cielo, la dice lunga sulla quantità di traffico che ci si deve attendere.”
Distortion.
Baldorie, sussulti, scapocci.
Il rock che non piace alla tua mamma.

Due band dal suono granitico:
• JUNOBLASTER // Psych Stoner
“In The Orbit Of Aurora”
Release Party

• FUGUE // hard rock

“Distortion, un tuffo sconsiderato in mezzo alla folla.
Un litro di birra bevuta alla goccia.”

Wishlist Club
Via dei Volsci 126 b – Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?