L’era del web ha modificato radicalmente anche il mondo della musica. Sono tanti, in effetti, i settori rivoluzionati dall’uso della tecnologia, come ad esempio i portali di intrattenimento di nicchia dove si possono trovare esempi come slot come Book of Dead, fino ad arrivare ovviamente all’ambito della musica che è cambiato notevolmente, soprattutto da quando sono diventati di dominio pubblico le piattaforme per poter ascoltare contenuti in streaming online. A proposito di piattaforme ben note, proviamo ad approfondire il grandissimo successo che stanno avendo due artiste nel corso degli ultimi giorni, ovvero Miley Cyrus e Shakira.
Shakira vs Miley Cyrus
Ci sono volute solo ventiquattro ore tra una canzone e l’altra, ma entrambe le artiste stanno letteralmente “spaccando” su Spotify. Stiamo parlando, come detto in precedenza, di Shakira e di Miley Cyrus. Due canzoni che si rivolgono all’amore, quello però terminato, in cui non risparmiano insulti, invettive e quant’altro ai rispettivi ex-compagni.
Il 2023 sta già facendo registrare i primi tormentoni della musica internazionale e i protagonisti sono Shakira e Miley Cyrus. La canzone della star colombiana è “BZRP Music Sessions #53” ed è stata realizzata in lingua spagnola. L’artista sudamericana l’ha creata appositamente per lanciare accuse, insulti e quant’altro al suo ex marito, il calciatore del Barcellona, Gerard Piqué, ma non ha risparmiato frecciatine su frecciatine anche alla nuova conquista amorosa di quest’ultimo, ovvero Clara Chia Marti.
Sono trascorse solamente 24 ore, come dicevamo, ed ecco che un’altra “bomba” è stata sganciata nell’universo musicale. Si tratta della canzone “Flowers”, che è stata lanciata dall’artista degli Stati Uniti, che viene considerato come una sorta di inno ad oggetto l’emancipazione femminile, soprattutto alla fine di una storia d’amore.
Miley Cyrus parla dell’addio con il marito, ora ex, ovvero l’attore Liam Hemsworth, che si è verificata nel 2019. Come si può facilmente intuire, nella canzone dell’artista americana si ritrovano spesso anche dei riferimenti particolarmente espliciti alla storia d’amore. Tra l’altro, la pubblicazione della canzone è avvenuta il giorno proprio in cui Hemsworth compie gli anni. Insomma, una sorta di vero e proprio regalo, che chiaramente non sarà stato particolarmente apprezzato.
24 ore da regine della musica internazionale
I numeri che hanno fatto registrare Shakira e la Cyrus sono a dir poco da capogiro. Infatti, hanno realizzato la bellezza di quasi 200 milioni di visualizzazioni in poco più di 24 ore. Il mondo intero sta parlando delle loro canzoni ed è chiaro che tutto questo ha diviso i fan, tra chi le sostiene e chi si è dimostrato contrario alla loro reazione nei confronti dei loro ex-compagni.
Impossibile non fare paragoni in maniera del tutto istantanea. Shakira ha scelto come base del suo testo il fatto di sfogare tutta la propria rabbia relativa alla fine della storia d’amore con Piqué, prendendosela anche con la sua nuova fiamma. All’apparenza, invece, Miley Cyrus ha deciso di porre l’accento su di sé, mettendo in evidenza come, dal momento in cui è finita la sua relazione, il suo amor proprio non ne ha affatto risentito, anzi riesce ad amarsi molto meglio da sola.
È chiaro che si parla di due basi di partenza molto differenti. Da una parte c’è Shakira, che ha provato ad elaborare un tradimento e a trasformarlo in musica. La Cyrus, invece, ha raccontato di come la sua storia d’amore sia naufragata per via di una serie di differenze impossibili da sanare in qualche modo.
In fin dei conti, si tratta di due tipologie di affrontare ed elaborare il dolore derivante da una storia d’amore terminata. In fin dei conti, però, è normale che, quando si tratta di personaggi famosi, i panni sporchi non possano essere lavati in famiglia: con la notorietà, è facile intuire come pure la bolla dello scandalo si fa sempre più grande.