Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri stanno pensando.
Haruki Murakami (12 gennaio 1949)
Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri stanno pensando.
Haruki Murakami (12 gennaio 1949)
Non si può mai pensare alla strada tutta in una volta, tutta intera, capisci? Si deve soltanto pensare al...
Dipingere la natura non è copiare gli oggetti, è realizzare sensazioni. Paul Cézanne (19 gennaio 1839 – 22 ottobre...
Prenditi il diritto di sorprenderti. Milan Kundera (1 aprile 1929)
Solo et pensoso i piú deserti campi – vo mesurando a passi tardi et lenti, – et gli occhi porto per...
Il futuro che ci mostra il sogno non è quello che accadrà, ma quello che vorremmo accadesse. La mente...
Ognuno di noi è troppo pieno di ruote, viti e valvole per permetterci di giudicare l’un l’altro su una...
Dopo il pane, l’istruzione è il primo bisogno di un popolo. Georges Jacques Danton (26 ottobre 1759 – 5 aprile...
Tutto ciò che osservate, anche se si manifesta fuori di voi, in realtà è in voi, nella vostra immaginazione,...
Il Centrodestra si aggiudica tutte le città più importanti che sono andate al ballottaggio, tranne...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno; invitiamo i nostri l...
“L’Italia è il primo Paese al mondo che ha vietato la carne ottenuta dalle cellule staminali, ...
Sono online il programma e l’elenco degli speaker di ADworld Experience 2023, la conferenza s...
“Il merito non è l’amplificazione del vantaggio di chi già parte favorito. Merito è dare nuov...