Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri stanno pensando.
Haruki Murakami (12 gennaio 1949)
Se leggi solo i libri che tutti gli altri stanno leggendo, puoi solo pensare quello che tutti gli altri stanno pensando.
Haruki Murakami (12 gennaio 1949)
La regola secondo me è: quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e...
C’è la vita che viviamo, e poi ai lati spazi immensi in cui non si mette mai piede. John...
Se vi è un elemento caratterizzante delle dottrine e dei movimenti che si sono chiamati e sono stati riconosciuti...
Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici. Jules Verne (8 febbraio 1828...
Cultura è equilibrio intellettuale, riflessione critica, senso di discernimento, aborrimento di ogni semplificazione, di ogni manicheismo, di ogni parzialità. Norberto...
Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare....
Se vostro figlio vuole fare lo scrittore o il poeta sconsigliatelo fermamente. Se continua minacciatelo di diseredarlo. Oltre queste...
“Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole.” Ennio Flaiano (5 marzo 1910 – 20 novembre...
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...
Credits: (Omar Marques/Getty Images) // 27/01/2023 – Oświęcim, Polonia Douglas Emhoff, marit...
“La parte maggiore della responsabilità delle leggi e della politica razzista, in Germania e in I...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana è ...
Sono 74 i minori non accompagnati presenti in questo momento sulla Geo Barents, la nave impiegata ...