Per me l’uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti.
Umberto Eco (5 gennaio 1932 – 19 febbraio 2016)
Per me l’uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti.
Umberto Eco (5 gennaio 1932 – 19 febbraio 2016)
E’ l’essere umano, nella sua essenza ontologica, a essere irrimediabilmente complicato e proprio per questo motivo così curiosamente creativo...
Qui sulla terra, la filosofia ci inviterà sempre invano a considerare le qualità come cose concrete. La volontà potrà...
La ragione per cui così tante persone fraintendono così tanti problemi non sta nel fatto che questi problemi sono...
“È come il poker, è meglio dire la verità. Gli altri penseranno che tu stia bluffando, ed è così...
Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io non sono pagato per...
Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare....
Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici. Jules Verne (8 febbraio 1828...
L’uomo non potrà mai essere uguale ad un animale: o si eleva e diventa migliore, o sprofonda in basso...
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...
Credits: (Omar Marques/Getty Images) // 27/01/2023 – Oświęcim, Polonia Douglas Emhoff, marit...
“La parte maggiore della responsabilità delle leggi e della politica razzista, in Germania e in I...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana è ...
Sono 74 i minori non accompagnati presenti in questo momento sulla Geo Barents, la nave impiegata ...