Il grande Lebowski // Fratelli Coen

il grande lebowski film

Il Grande Lebowski è un film del 1998 diretto da Joel e Ethan Coen. Non ha vinto molti premi importanti, ma soltanto diverse candidature ai principali festival internazionali. Tuttavia, il film è stato accolto molto positivamente dalla critica e dal pubblico, e si è guadagnato un posto nella storia del cinema come un vero e proprio cult.

Protagonista della storia è Jeffrey “The Dude” Leboswki (Jeff Bridges), un uomo semplice e tranquillo, appassionato di tappeti persiani e marijuana. Un giorno, “Drugo”, viene scambiato per Jeffrey Lebowski, un ricco e potente imprenditore, e viene rapito da due criminali che vogliono riscuotere un riscatto. Decide quindi di fare una visita al vero omonimo per chiarire l’equivoco, ma si ritrova invischiato in una complicata e surreale vicenda che lo vedrà coinvolto in rapimenti, scambi di persona, scontri con gang di nichilisti e partite di bowling.

Il Grande Lebowski è un film divertente, che gioca con i cliché e gli stereotipi del genere crime/noir. I personaggi sono tutti eccentrici e caricaturali, ma allo stesso tempo credibili e ben interpretati. Jeff Bridges è straordinario nei panni di The Dude, con la sua aria trasandata e la sua indolenza, accompagnato dagli altrettanto bravi Philip Seymour Hoffman, Sam Elliott e Julianne Moore. Degna di nota anche la colonna sonora, con i brani di Bob Dylan, Creedence Clearwater Revival e Eagles, contribuisce a creare l’atmosfera casual e rilassata del film.

Ma il vero punto di forza del film è la sceneggiatura, scritta in modo intelligente e ironico. Le situazioni sono sempre imprevedibili e surreali, e il finale, pur non essendo quello che ci si aspetta, è perfetto per chiudere in modo esemplare una storia così bizzarra. In definitiva il Grande Lebowski, per chi ancora non lo avesse visto, è un film consigliato a chi non disdegna la narrazione anti-conformista, vissuta da personaggi stravaganti e in situazioni surreali, che con ironia ha permesso ai fratelli Coen di affondare la lama dell’ironia nella società che li circonda.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?