Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì.
Ultimo venerdì dell’anno mi permette di proporre la seconda parte del Meglio del 2022 e di farvi gli auguri per un sereno fine d’anno.
Di seguito la selezione.
Magasin du Cafè con la reinterpretazione del brano “Libertango” dall’album “Piazzolla Portrait”
Circus Punk con il brano “Salutami i Tuoi” dall’album “Fuori tutto”
Zio Pecos con il brano “Calcio balilla” dall’album “Chiaroscuro”
Verdecane con il brano “Filosofi e Teatranti” dall’album “Piccolo Romanticismo Scapigliato”
Balön con la robusta “Play the Game” dall’EP omonimo
Mindivide il brano “Skull” dall’album “Fragments”
Spark Rocca con il singolo “Miagolii perduti”
72-hour post fight – il brano “4K FIREPLACE 30” dall’album “No-Background Music”
Nikki Lane con il brano “Good Enough” dall’album “Denim & Diamonds” del 2022
Antonio Petrosino con il singolo “Move your bum”
Jacopo Nutz con il brano “mezzo bicchiere” dall’album “Prima o poi”
Dr. Wesh con il brano “Sono Cringe” dall’album “Il Produttore Oscuro”
Buffalo Nichols con il singolo “Meet Me In The Bottom”
Float Music con il brano “Primavera” dall’album “Clouds & Butterflies”
Luca Riggio con il singolo “Mr. Bonocore”
Lizzie No con il brano “Pity Party” dall’album “Vanity”
Valentino Vivace con il brano “Sotto sopra” dall’album “Meteoriti”
Brigan con il singolo “Gira”
Sir Jane con il brano “Cappellaio matto” dall’album “Soli”
Ezra Collective con il brano “Life Goes On (Feat. Sampa the Great)” dall’album “Where I’m meant to be”
Signore e Signori
ecco a Voi
Il meglio della Musica del Venerdì 2022 (Parte seconda)
Buon ascolto, buona fine anno e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli