Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 26 dicembre al 1 gennaio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.
– dal 19 dicembre : Una disperata vitalità (mostra fotografica) – Biblioteca Goffredo Mameli
Una disperata vitalità. Il cinema di Pasolini come “amore del vivere dentro le cose, nella vita, nella realtà” è una mostra che ricostruisce, attraverso le fotografie di Rodrigo Pais, i manifesti e le immagini dei film di Pier Paolo Pasolini, il profondo valore che il grande regista riconosceva al cinema.
Nella poesia Una disperata vitalità, Pasolini ribadisce la sua scelta per il cinema come linguaggio aderente alla realtà, come strumento di comunicazione che, racchiudendo l’intuizione della poesia e l’oggettività del romanzo, supera entrambe queste forme di espressioni artistica. Il cinema dà un senso ad un mondo che ormai ha perso qualsiasi senso. Il cinema di Pasolini è una poesia fatta di immagini e di musica.
La mostra, in esposizione negli spazi della biblioteca G. Mameli dal 19 dicembre 2022 al 19 gennaio 2023, è stata curata da Francesco Sirleto e organizzata in collaborazione con l’associazione Forum Europeo nell’ambito delle celebrazioni per il centenario pasoliniano.
L’iniziativa ha il patrocinio del , del , dell’ ̀ e del .
Biblioteca Goffredo Mameli
Via del Pigneto, 22 – Roma
– 28 dicembre : Adele Altro (aka Any Other) – Teatro Garbatella
Diffuse Sound_spread love with music
presenta
Adele Altro (Any Other)
sonorizza Sinfonie di acciaio e pietra (1921-1930);
Manhatta (1921) di C. Sheeler e P. Strand;
Regen (1929) di J. Ivens;
Gente di Domenica (1930) di R. Siodmak
e E. G. Ulmer.
28.12.2022
Adele Altro, polistrumentista veronese di stanza a Milano, seppur ancora molto giovane è già attiva da parecchi anni nella scena musicale italiana e internazionale.
A suo nome ha composto le musiche per il podcast di Internazionale “Limoni” sul G8 di Genova, a cui ha fatto seguito il primo disco a suo nome “Tentativo”, mentre con il suo main project Any Other ha pubblicato svariati Ep e due dischi ufficiali, esibendosi letteralmente ovunque nel mondo, dall’Italia al Giappone.
È diventata una delle Ragazze di Porta Venezia di Miss Keta ed è stata una delle artiste italiane selezionate per il programma internazionale KeyChange 2020.
Ha collaborato con innumerevoli artisti, sia in qualità di musicista nei live sia nelle registrazioni in studio: tra queste collaborazioni si possono annoverare quelle con Colapesce, nel progetto congiunto di Colapesce e Dimartino, con Marco Giudici, con Yabai e con il trio jazz formato da Alessandro Cau, Tancredi Emmi e Federico Fenu per il loro album Pororoca.
Teatro Garbatella
Piazza Giovanni da Triora, 15 – Roma
– 28 e 29 dicembre : APOCALISSE TASCABILE – Centrale Preneste
APOCALISSE TASCABILE
Compagnia Fettarappa/Guerrieri
di Niccolò Fettarappa Sandri
con Lorenzo Guerrieri e Niccolò Fettarappa Sandri
Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato in periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo. Per sua colpa e sfortuna, ad ascoltarlo c’è ben poca gente. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. Accompagnato da uno svogliato angelo dell’Apocalisse, il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire. La triste notizia annunciata però non sembra affatto scuotere chi già si dedica, con mortuaria solerzia, alla propria quotidiana estinzione.
Apocalisse Tascabile è uno spettacolo a doppiofondo: la fine del mondo è anche l’occasione per risvegliare quella “debole forza messianica” che secondo Benjamin si deposita in ogni generazione, in attesa d’essere portata alla luce per scardinare il mondo.
La rassegna YOU. TheYOUng City ospita lo spettacolo vincitore In-Box 2021: Apocalisse Tascabile della Compagnia Fettarappa/Guerrieri. L’appuntamento, a ingresso libero, è mercoledì 28 dicembre alle ore 21.00. Prenotazione obbligatoria allo 06 27801063, alla mail info@ruotalibera.eu (lun./ven. ore 10.00/17.00) o su https://centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi/.
– 31 dicembre : Edoardo Leo “Ti Racconto una Storia” – Auditorium Parco della Musica
Ti racconto una storia è un reading-spettacolo, con musiche di Jonis Bascir, basato su appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Vent’anni di ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione.
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin, 30 – Roma
– 31 dicembre : CAPODANNO 2023 ad ACROBAX
Torna dopo 7 anni il Capodanno all’Acrobax!
Vi aspettiamo per ballare tutta la notte!
– Country
– Mr.3p
– Miss LooNY
– Viper
– Missuan
– Sailor trash
– RadioTorre & Friends
– Lab Sound Csoat Auro e Marco
L’universo è sempre in movimento
Sabato 31 dicembre
Dalle 23:00 alle 5:00
@loa acrobax project
– 1 gennaio : Domenica al Museo
Nel 2023, iniziamo subito con la prima domenica del mese che combacia soprattutto con il 1 gennaio 2023. Per l’occasione, l’iniziativa del Ministero della Cultura “Una Domenica al Museo” consente l’ingresso gratuito, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –