Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì.
Quando penso ad artisti famosi che decidono di fare un album natalizio, mi viene sempre il mente il produttore esasperato del film Pitch Perfect 2, alle prese con un’entusiasta Snoop Dogg che canta una stucchevole “Winter Wonderland” uguale a tutte le versioni già ascoltate. Ma siccome la realtà è diversa dai film, anche quest’anno sono state pubblicate alcune raccolte di carole natalizie. Fra queste spicca la signora del soul Joss Stone con l’album “Merry Christmas, Love”
e anche il ritorno degli stagionati Nick, Howie, Brian, AJ e Kevin, con il loro “A Very Backstreet Christmas”
dove dimostrano che se il tempo passa le ugole funzionano ancora.
Quella che segue è una selezione di brani dai due album.
Non mi rimane che farveli ascoltare,
Miss Joss Stone con il brano “What Christmas Means to Me” cover di Stevie Wonder del 1971
Backstreet Boys con il grande classico “White Christmas” scritto da Irving Berlin nel 1942 e incisa per la prima volta nello stesso anno da Bing Crosby
Miss Joss Stone con il canto natalizio “Away in a Manger” le cui strofe sono risalenti al 1885
Backstreet Boys con il brano “Have Yourself A Merry Little Christmas” scritto nel 1943 da Hugh Martin e Ralph Blane e cantata per la prima volta da Judy Garland e poi divenuto un successo per Frank Sinatra
Miss Joss Stone con la sua originale “Bring on Christmas Day”
Backstreet Boys con la loro originale “Christmas In New York”
Signore e Signori
ecco a Voi
Miss Joss Stone e i Backstreet Boys
Buon ascolto, Buon Natale come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli