Take a look around: 19/25 dicembre

eventi 19-25 dicembre

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 19 al 25 dicembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

20 dicembre : Lazio una regione in più per le periferie – Moby Dick

L’Associazione Roma Fotografia con il supporto della Regione Lazio e il patrocinio di ATER Roma presentano “LAZIO UNA REGIONE IN PIÙ PER LE PERIFERIE”.

Il progetto è un palinsesto di eventi composto da:
2 mostre fotografiche a cura di Roma Fotografia
dei fotografi Maria Cristina Valeri, Alex Mezzenga e Gilberto Maltinti.
Racconti video, talk e visite guidate.
Il progetto racconterà lo sforzo prodotto per favorire: inclusione, sostenibilità, innovazione e rigenerazione urbana, sociale e culturale per una nuova idea di quartiere e di città.
Obiettivi messi in campo, e raggiunti in questi anni di Presidenza Zingaretti e nello specifico dall’Assessore Massimiliano Valeriani
Conferenza Stampa di presentazione

Martedì 20 ore 12:00

MobyDick
Via Edgardo Ferrati, 3a

21 dicembre : Piccola Fiera dell’artigianato e dell’editoria – Viverò

Mercoledì 21 dicembre dalle 18.30
a vivèro-luogo di quartiere e alla libreria editrice i fiori blu ci sarà una
piccola fiera dell’artigianato e delle autoproduzioni
con aperitivo a sostegno della riorganizzazione dello spazio!

Libri,
stampe fotografiche,
trasformati genuini,
cyanotipie,
prodotti di cosmesi naturale,
produzioni artigiane,
stampe serigrafiche,
vini naturali e birre artigianali,
oggetti d’arte
abbigliamento usato.
Anche a natale sosteniamo le piccole produzioni artigiane e indipendenti, compriamo direttamente da chi produce e creiamo momenti di convivialità e condivisione.

Ci vediamo in Via Antonio Raimondi 37 e 39 – Pigneto – Roma Est

22 dicembre : Presentazione “Natale nel Nuovo Mondo” – Moby Dick

Presentazione della raccolta di racconti:
“Natale nel Nuovo Mondo”(Graphe.it Edizioni, 2022)
di Harriet Beecher Stowe
Interverranno:
Fabiana Errico
Natale Fioretto

La penna cui dobbiamo “La capanna dello zio Tom” era impugnata da una donna fortemente votata alle cause sociali: prima di tutto quella antischiavista, per la quale Harriet Beecher Stowe è appunto nota, ma anche quella animalista e, non ultima, quella femminista.
I suoi scritti minori valgono l’attenzione del lettore moderno: non solo rivelano una qualità letteraria fuori dal comune, ma consentono di intravedere l’esperienza autobiografica della scrittrice, cui si intrecciano il sentimento religioso che ne caratterizza il pensiero e l’ancora più intenso senso di comunità.
Questo volume raccoglie tre racconti, tutti a tema natalizio.
Il primo Natale nel New England è dedicato all’arrivo della Mayflower, la nave sulla quale nel 1620 i Padri Pellegrini raggiunsero la costa atlantica americana: quell’anno non si seppe dove mettere gli addobbi festosi, poiché le case e le chiese dovevano essere ancora costruite.
Grazie a una scrittura icastica riusciamo a vedere il Nuovo Mondo così come doveva presentarsi ai Padri Pellegrini e a percepire tutta la novità che quel viaggio portava con sé. Collocati in un tempo idealmente più recente, ma in fondo sospeso fuori dalla Storia, Natale a Poganuc e La fatina buona fanno parlare vicende umane minute, piene di dolcezza, e incoraggiano a trovare nel proprio quotidiano i «doni giusti», quelli da riservare con amore a chi è in difficoltà.

MobyDick
Via Edgardo Ferrati, 3a

22 dicembre : Altrove, varietà tragicomico | In Fest // Centrale Preneste Teatro

Non perdete l’evento di dedicato al Teatro Comico!

Giovedì 22 dicembre | ore 22:00
Teatro Centrale Preneste (IV Municipio)

Saranno i protagonisti di una serata che rappresenta anche una dichiarazione di intenti: dopo l’esperienza di Sgombro, il collettivo di artisti storici della formazione torna insieme per annusare dove va il mondo e posizionarsi certamente altrove.

BIGLIETTI DISPONIBILI
392 857 8078 (messaggi su whatsapp)
organizzazioneventichiavi@gmail.com

23 dicembre : Quadraro in Jazz Vol.38 | Wasted Generation – CSOA Spartaco

Venerdì 23 Dicembre – Quadraro in Jazz Vol. 38

Per la nostra 38esima edizione ospiteremo un quintetto formato da giovanissimi talenti.
“Wasted Generation” nasce all’inizio del 2018 dall’incontro di 5 musicisti della scena jazzistica romana. Tutti di età compresa tra i 22 e i 26 anni, i membri del quintetto creano fin da subito uno stretto legame e una forte intesa musicale tramite la passione comune per il Jazz moderno e contemporaneo sviluppando un linguaggio collettivo che ben si articola nei 10 brani presenti nell’album, che presenteranno.

I componenti del quintetto hanno tutti completato il percorso di
studi accademici in musica Jazz tra il conservatorio di Santa Cecilia di Roma e Siena Jazz, vincendo borse di studio e premi in vari festival e concorsi e preso parte a varie masterclass e workshop perfezionandosi con i migliori jazzisti della scena NewYorkese e internazionale tra cui Joe Sanders, il quale è il produttore artistico del primo lavoro discografico.

START H22 Ingresso 6€

CSOA Spartaco – Via Selinunte 57

25 dicembre : Dancehall di Natale – CSOA La Strada

Torna la mitica ℕℂℍ ℕ al ℂ ℝ
evento che negli anni si è dimostrato imperdibile!
Ai controlli:


Special guest di questa edizione

REAL ROCK SOUND SYSTEM INSTALLED

Come ogni anno c’è la Riffa Antipro!
Start h 22:00
Ingresso a sottoscrizione
CSOA La Strada – Via Passino 24, free garbatella – Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?