Quando si trattò di attaccare i buoni, i cattivi inventarono almeno la categoria del “buonismo”, perché prendersela ufficialmente con la bontà sembrava sinceramente impraticabile.
Luca Sofri (15 dicembre 1964)
Quando si trattò di attaccare i buoni, i cattivi inventarono almeno la categoria del “buonismo”, perché prendersela ufficialmente con la bontà sembrava sinceramente impraticabile.
Luca Sofri (15 dicembre 1964)
Vivo la vita ai margini della società, e le regole della società normale non si applicano a coloro che...
La verità non ha bisogno di essere dimostrata, si dimostra da sola. Paolo Borsellino (19 gennaio 1940 – 19...
Quando un umano faceva domande scomode, del tipo: «È necessario andare così in fretta?» oppure «Abbiamo davvero bisogno di...
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne. David Herbert Lawrence (11 settembre 1885 –...
La parte migliore della vita di un uomo buono sono i suoi piccoli, ignoti, dimenticati atti di gentilezza e...
I media hanno il diritto-dovere di pubblicare per informare la collettività. Julian Assange (3 luglio 1971)
Lasciateci soli, senza libri, e ci confonderemo subito, ci smarriremo: non sapremo dove far capo, a che cosa attenerci;...
Credo che la guerra sia una cosa che rappresenta la più grande vergogna dell’umanità. E penso che il cervello...
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...
Credits: (Omar Marques/Getty Images) // 27/01/2023 – Oświęcim, Polonia Douglas Emhoff, marit...
“La parte maggiore della responsabilità delle leggi e della politica razzista, in Germania e in I...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana è ...
Sono 74 i minori non accompagnati presenti in questo momento sulla Geo Barents, la nave impiegata ...