Take a look around: 12/18 dicembre

eventi 12-18 dicembre

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 12 al 18 dicembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

dal 14 al 18 dicembre : L/ivre Festival dei vini e dei libri indipendenti 2022 – ESC Atelier

Dal 14 al 18 dicembre torna L/ivre, il festival dell’editoria e dei vini indipendenti!
Alla sua undicesima edizione nella consueta cornice dell’Atelier autogestito ESC, a San Lorenzo, L/ivre ci accompagnerà per cinque giorni tra eventi, musica, presentazioni, dibattiti, buon cibo, più di venti case editrici e una vasta scelta di etichette vinicole indipendenti, fuori dai circuiti della grande distribuzione.
L/ivre vuole valorizzare e far conoscere il lavoro di tutti quegli editori indipendenti che con fatica e dedizione cercano spazio in un mercato, quello dell’editoria, saturato da pochi gruppi editoriali il cui unico obiettivo è il massimo profitto.
L/ivre è uno spazio sicuro per tutti quei vignaioli convinti, come noi, che il vino resti un prodotto della terra e che come tale possa cambiare di anno in anno, rompendo le regole del mercato, gli steccati imposti dai disciplinari di produzione, i dogmi sul colore, il profumo, il sapore, riprendendosi il suo lato più sincero. V per Vendemmia.
L/ivre è produzione culturale indipendente nel disastro del tempo che ci tocca in sorte, è un frutto dell’autogestione che coltiviamo con passione dentro ESC, spazio sociale sotto il costante attacco di chi vorrebbe cancellare le esperienze di libertà che con fatica esistono e resistono in città.
L/ivre è tutto questo e anche di più. Libri da gustare, vini da leggere.

Il programma completo

ESC Atelier
Via dei Volsci, 159 – Roma

15 dicembre : Presentazione libro “Guida rapida alla fine del mondo” – Casetta Rossa Spa

Siamo felicə di annunciare il prossimo evento a tema letterario, cerchiate di rosso il 15 dicembre sul calendario!
Assieme a Casetta Rossa presenteremo per la prima volta a Roma “Guida rapida alla fine del mondo” per esplorare la #crisiclimatica in ogni suo aspetto: dalle problematiche principali, passando per le soluzioni e le #azioni da compiere.
Saranno presenti il curatore del libro, Lorenzo Tecleme, assieme a due delle scrittrici che hanno contributo ai testi di questo bellissimo lavoro, cioè Simona Savini, attivista per Greenpeace per la campagna agricoltura, e Monica di Sisto, giornalista e attivista per Fairwatch. Modera Marzio Chirico, attivista Fridays For Future Roma.
Consapevoli che le crisi ambientale e climatica hanno una #radice complessa, il dialogo tra la molteplicità delle visioni e degli approcci scientifici, tecnologici e sociali è una risorsa fondamentale per trovare una modalità di #azione condivisa per contrastare il cambiamento climatico e questo libro rappresenta appieno tale complessità.
Vi invitiamo tutte e tutti alle ore 18 a Casetta Rossa, Via Magnani, Garbatella. Sarà una #chiacchierata estremamente interessante e ci sarà spazio per domande e interventi, vi aspettiamo!

Casetta Rossa Spa
Via Magnaghi, 14 – Roma

dal 15 al 18 dicembre : Panni sporchi – Teatro Trastevere

In contro tesi col proverbio secondo il quale “I panni sporchi si lavano in casa” tutti i nostri personaggi si trovano a raccontare le proprie vicende, le proprie piccole e grandi tragedie agli avventori di questa lavanderia a gettoni. Un “non luogo” dove un’umanità smarrita e “centrifugata” si ferma per un istante, abbassa le difese e scopre di vivere in una società che lascia sempre meno spazio ai sogni, alle aspirazioni personali e che obbliga a scelte che poco hanno a che fare con la poetica dell’esistenza. Lavarsi la coscienza, quindi, da ai nostri personaggi, la possibilità di sperare, sognare un futuro migliore, un domani in cui, la ruota della vita possa girare a proprio favore, un po’ il cestello della lavatrice che gira, gira e lava i panni sporchi.

Teatro Trastevere Il Posto delle Idee
via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma
feriali ore 21, festivi ore 17:30 CONSIGLIATA PRENOTAZIONE
Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it www.teatrotrastevere.it

panni sporchi teatro

17 dicembre : L-Ektrica 20 years party – Lanificio 159

Questa è la festa per i 20 anni di L-Ektrica!
20 anni di notti lunghe fino all’alba, di musica, di sorrisi, di centinaia di artisti che ci sono venuti a trovare, di nuove scoperte e di tante collaborazioni.
Vecchie glorie e nuove leve del clubbing, vi aspettiamo per vivere una festa che, ne siamo sicuri, sarà memorabile!
Per l’occasione, oltre ai resident Andrea Esu & Fabrice e al nostro terzo uomo Guxi, abbiamo invitato SPILLER, uno degli amici storici di L-Ektrica, un dj resident acquisito!
L-EKTRICA 20 years celebration party!
17.12.2022 – Lanificio 159
Line up
Spiller
Andrea Esu
Fabrice
Guxi

Prevendite su: https://ra.co/events/1625520

Lanificio159
Via di Pietralata 159/A – Roma

17 dicembre : Stefano Scarfone 4et – Boogie Club

Formazione
Stefano Scarfone, chitarra e composizioni
Gabriele Buonasorte, sax
Claudio Mosconi, basso
Saverio Federici, batteria

DESCRIZIONE
“…la storia recente ci consegna diversi virtuosi della chitarra, tutti di gran moda e dalla solida tecnica, ben pochi pero’ riescono a fondere abilita’ e passione con la disinvoltura di Scarfone, che sa far confluire musiche diverse in un unico corso erosivo e piega a suo piacimento le curvature sonore provenienti da ogni dove. Uno dei più fulgidi esponenti del nuovo chitarrismo mondiale.” G.Taormina, Jazzitalia

OPEN dalle 20:00
LIVE dalle 21:30

BOOGIE CLUB
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

18 dicembre : Itinerario pasoliniano – Monteverde Vecchio

Un itinerario a piedi di Monteverde Vecchio in cui esploreremo i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini, che lo scelse, dopo il primo periodo in borgata, come proprio quartiere di elezione, raggiungendo alcuni suoi grandi amici che qui già vivevano: Carlo Emilio Gadda, Giorgio Caproni e Attilio Bertolucci. E proprio con quest’ultimo condivise l’indirizzo di Via Giacinto Carini da cui partiremo nel nostro percorso, seguendo i versi e le suggestioni di alcune sue liriche, fino a giungere a Villa Sciarra dove approfondiremo il rapporto amicale e professionale tra Pasolini e un giovane Bernardo Bertolucci, di cui vedremo alcune scene del suo primo film La commare secca, realizzato su soggetto e sceneggiatura dello stesso Pasolini.
Quando: Domenica 18 dicembre ore 11.00
Durata: 2 ore circa
Lunghezza: 3,3 km
Programma: Slowtour a piedi sui luoghi della vita e dell’opera artistica di Pier Paolo Pasolini
Guida: Gabriella Massa Guida Turistica Abilitata

PRENOTAZIONE: https://www.romaslowtour.com/…/pasolini-monteverde…/

Roma Slow Tour ha stipulato con il MAXXI una convenzione in base alla quale coloro che parteciperanno ai nostri slowtour pasoliniani in programma da novembre 2022 a marzo 2023 riceveranno un voucher cartaceo da presentare in biglietteria che darà il 25% di sconto sul costo del biglietto della mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo”. Per maggiori info sull’iniziativa e sugli altri itinerari pasoliniani: https://www.romaslowtour.com/convenzione-maxxi-pasolini/

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?