Take a look around: 14/20 novembre

eventi novembre

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 14 al 20 novembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.

dal 15 al 20 novembre : Kobane Calling on Stage / Zerocalcare – Teatro Vascello

Kobane Calling on Stage
tratto dall’opera omonima di ZEROCALCARE
adattamento e regia Nicola Zavagli
con Massimiliano Aceti, Fabio Cavalieri, Marco Fanizzi, Michele Lisi, Carlotta Mangione, Alessandro Marmorini, Cristina Poccardi, Marcello Sbigoli, Pavel Zelinskij
e con Niccolò Tacchini, Martina Gnesini, Francois Meshreki, Matilde Zavagli
musiche originali Mirko Fabbreschi
video design Cosimo Lorenzo Pancini
maschere Laura Bartelloni
direzione artistica Teatri d’Imbarco, Beatrice Visibelli, Nicola Zavagli
GRAPHIC NOVEL THEATER È UN PROGETTO DI LUCCA CREA
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Lucca Comics, Teatri d’Imbarco
in collaborazione con Bao Publishing
Durata 90’- Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17

Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde

17 novembre : Luigi De Magistris: Fuori dal Sistema – Caffè Letterario

CAFFÈ LETTERARIO
Presenta :

“Fuori dal sistema” nuovo libro di Luigi De Magistris, ex sindaco di Napoli e portavoce di Unione Popolare.
L’autore dialogherà con Giampiero Calapà, giornalista del Fatto Quotidiano e studioso di storia dei partiti politici, e Francesca Fornario, scrittrice e autrice satirica.

L’appuntamento è per giovedì 17 novembre alle ore 18 al Caffè Letterario di via Ostiense 95

18 novembre : Spettacolo teatrale “Essere o non essere” – Teatro Palladium

Torna la Rassegna : dopo il successo dello spettacolo “Gianni”, venerdì 18 novembre arriva ” ” di TEATRO KOREJA e BABILONIA TEATRI.
ESSERE O NON ESSERE è uno spettacolo che pone al centro le questioni di genere.

Regia Valeria Raimondi ed Enrico Castellani
con Carlo Durante, Andelka Vulic’, Barbara Petti, Enrico Stefanelli

Per raccontare cosa voglia dire essere o forse meglio divenire bambini e bambine prima, uomini e donne poi. Uno spettacolo per interrogarsi e giocare su quali siano i fattori, non tanto costituzionali, quanto culturali e sociali, provenienti dall’ambiente di vita e dal contesto storico e sociale in cui si cresce e si è inseriti.
Crescere vuol dire anche modellarsi e trovare spazio nella società che si abita. La dotazione biologica di cui ognuno è munito determina la modalità con cui verrà inserito nella cultura di appartenenza, sulla base delle aspettative e delle regole di genere prescritte e attese all’interno di uno specifico contesto. Cosa intendiamo quando parliamo di regole e aspettative di genere?

Per il coraggio dissacrante con cui affrontano i discorsi attuali più complessi hanno ottenuto riconoscimenti e vinto premi come il Leone d’Argento della Biennale di Venezia.
Considerano le tematiche più cocenti e attuali dell’oggi scegliendo angolazioni insolite e irriverenti, mostrando così i nervi scoperti del nostro tempo.
Con uno stile fuori dagli schemi, scelgono il teatro per mettere in luce le complesse dinamiche sociali e culturali contemporanee.
L’ironia è il coltello con cui scoperchiano verità, il cinismo è il modo con cui investono la necessità dell’interrogazione.
Creano drammaturgie urgenti, necessarie, attuali e reali.
Ribelli, decisi, irriverenti hanno curato la regia di ESSERE O NON ESSERE.

Teatro Palladium

18 novembre : The Second Life – Casa del Cinema

Proiezione del film documentario THE SECOND LIFE. La storia di tre tassidermisti di altrettanti Musei di Storia Naturale (Roma, Berlino e Bruxelles) che preparano tre animali a rischio di estinzione, con l‘obiettivo di vincere il campionato europeo di tassidermia.
Ingresso gratuito, su prenotazione obbligatoria allo 060608.

Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni 1 – Roma

19 novembre : Cigno live – Largo Venue

“Il suo primo disco ‘Morte e pianto rituale’ mette assieme riff crudi ed elettronica cupa, CCCP e Nine Inch Nails. È musica politica che parla di capitalismo, disuguaglianze, guerra”
Rolling Stone

Parter ufficiale Radio Rock
Opening Act
The Kiwi Cave
The BlueVega
La contemporaneità contrapposta al tribale. La città si svuota, la campagna riaffiora. I fatiscenti ideali contemporanei crollano, tutto è perduto. I rituali primitivi si esaltano.
Danze dialettali, teatri esoterici, canti innocenti emergono dagli echi di antiche civiltà rurali, che ci appartengono e che aspettano solamente di essere destate. Come sciamani trasmigrano in calde terre di solitudine, dove un cigno muore e rinasce ogni giorno, cercando di redimere gli assopiti spiriti che covano negli erranti uomini vuoti.

Largo Venue
Via Biordo Michelotti 2 – Roma

18, 19 e 20 novembre : Il mercatino degli artisti – Eataly Roma

Il mercatino degli artisti torna dal 18 al 20 novembre dalle 9 alle 20 sotto i portici di Eataly Roma ( Piazzale 12 Ottobre 1492)

Un weekend ricco di tante esposizioni di artisti locali che proporranno le loro creazioni fatte a mano

Un mercato sorprendente e creativo dove potrai trovare tantissime opere di artigianato e idee regalo.

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?