Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 7 al 13 novembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie.
– dal 7 al 10 novembre : Cronache del Petrolio – Teatro Trastevere
Cronache del petrolio
Scritto e diretto da Roberto Nugnes
Lo spettacolo si divide in due storie, con alcuni protagonisti in comune. Nella prima storia, ‘Big Crunch’, una pioggia di sangue si sta abbattendo sul pianeta terra. Scienza e religione si interrogano sulle cause e i possibili effetti catastrofici. Nella seconda, ‘Storia d’Aurora’, un uomo chiede a Dio un miracolo che possa risolvere i suoi numerosi problemi, e di fatto qualcosa di incredibile accade…
Cronache del petrolio, attraverso il racconto di accadimenti altamente improbabili, si fa carico di voler raccontare i tempi moderni, in particolar modo il consumismo esasperato. Non si sfugge alla macchina, sosteneva Gilles Deleuze, e noi ne siamo parte integrante, anelli collegati di una interminabile catena di montaggio. Le due storie, “Big Crunch” e “Storia d’Aurora”, si soffermano su questi aspetti e il loro rapporto con la fede; la messa in scena è inoltre formata da proiezioni video che vanno ad integrarsi e a sostenere il racconto.
Teatro Trastevere Il Posto delle Idee
via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma
– 8 novembre : Le tracce fantasma | Incontro con Nicola H. Cosentino – Sinestetica
Interverranno l’autore, Ennio Speranza di Radio3 e Alessio Dimartino.
Le tracce fantasma è un romanzo sull’illusione che la bellezza sia la legge che governa il mondo; sul confondere arte e vita reale, e dovere a questo equivoco tutta la propria tristezza, ma anche ogni nota di felicità. Cosentino cesella una storia in cui la malinconia per i possibili che non sono stati convive con la vulnerabile certezza che gli errori, le relazioni naufragate e i sogni infranti sono in realtà i semi invisibili cui affidare il futuro. E che talvolta le impronte lasciate dagli altri nella nostra vita riaffiorano all’improvviso, come canzoni segrete in coda a un disco che credevamo di conoscere a memoria.
Sinestetica
Viale Tirreno, 70 – Roma
– 10 novembre : SQUOTTA! Lotte per l’abitare in questo mondo infame – CSOA Forte Prenestino
CinemaForte presenta:
SQUOTTA
Lotte per l’abitare in questo mondo infame
Giovedì alle 21:00
sottoscrizione libera
• Giovedì 10 novembre presentazione di
HABITAT
di Tommaso Rotolo (Ita, 2020) 72’
• Giovedì 17 novembre presentazione di
“SPIN TIME – CHE FATICA LA DEMOCRAZIA!”
di Sabina Guzzanti (Ita, 2021) 92’
• Giovedì 24 novembre
“MOTHERLESS BROOKLYN – I segreti di una città”
di Edward Norton (USA, 2019) 144′
CSOA Forte Prenestino
Via Federico Delpino, 187 – Roma
– 11 novembre : Come è in cielo, così sia in terra – Palazzo Venezia
Un dialogo dal #carcere e sul carcere, che vuole fare luce sull’aspetto umano dell’esperienza detentiva e sulla necessità di approcciarsi ai temi della #pena e dell’esecuzione penale, nel solco tracciato dalla nostra #Costituzione.
Per INFO sul libro: http://l.paoline.it/xcomeeincielocos
Tavola Rotonda: ▪️ Carmelo CANTONE Vice capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ▪️ Don Antonio RIZZOLO Direttore generale dell’Apostolato della Società San Paolo in Italia ▪️ Padre Francesco OCCHETTA Politologo, docente presso la Pontificia Università Gregoriana Saluto introduttivo ▪️ Romano CAPPELLETTO Ufficio Stampa Paoline
Modera ▪️ Vincenzo MORGANTE Direttore TV2000
Sono presenti gli Autori ▪️ Padre Vittorio TRANI Cappellano di Regina Coeli ▪️ Agnese PELLEGRINI Giornalista ▪️ Stefano NATOLI Giornalista
Palazzo Venezia
Via del Plebiscito, 118 – Roma
– 12 novembre : Rosso Marte / “Ciao Freud” release Party – Wishlist Roma
FEBBRA ROCK presenta ROSSO MARTE • RELEASE PARTY
In collaborazione con KILLBARBIE siamo lieti di annunciare la seconda serata del FEBBRA ROCK che presenterà il release party del primo lavoro dei ROSSO MARTE “CIAO FREUD”!
In apertura alla serata i ROZZ ‘N’ ROLL
INGRESSO 5€
(prenotati in lista https://bit.ly/rosso_marte_lista)
Line-up
ore 22:00 – ROZZ ‘N’ ROLL
ore 22:45 – ROSSO MARTE
Dopo il live, dj set da mezzanotte in poi con i ragazzi del KILLBARBIE per una serata all’insegna della musica e delle grandi artiste che ne hanno fatto la storia!
FEBBRA ROCK è la serata più rock della Capitale! Non potete mancare!
Wishlist Roma
Via dei Volsci, 126 – Roma
– 12 novembre : Presentazione del romanzo “Cicatrice su tela” – Libreria GRIOT
Sabato 12 novembre alle 18 presentiamo il romanzo “Cicatrice su tela” di Asmae Dachan (Castelvecchi)
A parlarne con l’autrice ci sarà Giulia Riva (Libreria GRIOT)
La forza immortale dell’arte è il filo conduttore che lega i personaggi di questo romanzo e li mette a nudo, in tutta la loro umanità e solitudine. Un viaggio nell’identità, con i personaggi che vivono grandi turbamenti interiori, che mostrano un volto pubblico, ma hanno dentro di sé mondi diversi che a volte si parlano, altre volte si ignorano. Edward vive in Italia dopo essere fuggito dalla sua terra d’origine, la Siria, insanguinata da anni di guerra. È un giustiziere, cerca di correggere con le sue mani le ingiustizie a cui assiste e sente di operare per vendicare e proteggere le vittime, ma quando conosce Amelia le sue forze e le sue certezze crollano e non vuole più avere le mani sporche di sangue. Entrambi chiedono alla vita una nuova occasione. “Cicatrice su tela” è un romanzo su ferite che si rimarginano lasciando il segno, ma anche sul nuovo incontro di due metà separate.
ASMAE DACHAN
Giornalista indipendente, poetessa e scrittrice italo-siriana. Collabora con diverse testate occupandosi, in particolare, di Medio Oriente, diritti umani, immigrazione, dialogo interreligioso, terrorismo internazionale e lavoro. Definita “Penna dei due mondi”, il 2 giugno 2019 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. È ambasciatrice di Pace dell’Università della Svizzera per la Pace e volontaria soccorritrice della Croce Rossa Italiana. Per Castelvecchi ha pubblicato Il silenzio del mare (2017) finalista al Premio Piersanti Mattarella nel 2018.
Libreria GRIOT
Via di Santa Cecilia, 1 – Roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –