Un uomo è la somma dei suoi atti, di quel che ha fatto, di quel che può fare. E basta.
André-Georges Malraux (3 novembre 1901 – 23 novembre 1976)
Un uomo è la somma dei suoi atti, di quel che ha fatto, di quel che può fare. E basta.
André-Georges Malraux (3 novembre 1901 – 23 novembre 1976)
La pace non è l’assenza di guerra, è una virtù, uno stato mentale, una disposizione alla benevolenza, alla confidenza,...
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del...
Ci servono poche parole per esprimere l’essenziale; ci occorrono tutte le parole per renderlo reale. Paul Éluard (14 dicembre...
“ Non vi è alcuna ragione per cui un uomo debba mostrare la sua vita al mondo. Il mondo non...
Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei ad ogni individuo la capacità di ridere di...
Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della...
L’uomo non è un essere i cui unici scopi nella vita siano mangiare, bere, procurarsi un rifugio. Una volta...
Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa. Mio padre, prima dell’arrivo del...
Dopo le polemiche, l’accordo: il Consiglio Ue ha approvato il regolamento che vieta la vendita n...
Il 28 marzo del 1923, il re Vittorio Emanuele III istituisce la Regia Aeronautica, elevandola a forz...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...
Con l’invio delle armi a Kiev l’Occidente ha oltrepassato tutte le linee rosse: lo ha detto il ...