Un uomo è la somma dei suoi atti, di quel che ha fatto, di quel che può fare. E basta.
André-Georges Malraux (3 novembre 1901 – 23 novembre 1976)
Un uomo è la somma dei suoi atti, di quel che ha fatto, di quel che può fare. E basta.
André-Georges Malraux (3 novembre 1901 – 23 novembre 1976)
“ Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all’infinito in un mondo finito è un folle, oppure un economista. ”...
“ Niente di me è originale. Sono il risultato dello sforzo di tutti quelli che ho conosciuto. ” Chuck Palaniuk
In occidente non esiste la cultura del perdente, solo l’esaltazione del vincitore. Ma è nella sconfitta che si manifesta...
L’uomo non potrà mai essere uguale ad un animale: o si eleva e diventa migliore, o sprofonda in basso...
Dei nostri conflitti con gli altri noi facciamo retorica; dei nostri conflitti con noi stessi noi facciamo poesia. William...
Forse, se tu gustassi anco una volta | La millesima parte de le gioie, | Che gusta un cor...
L’ignoranza è madre della paura. Herman Melville (1 agosto 1819 – 28 settembre 1891)
Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare....
Il saggio vuole approfondire gli aspetti storici e antropologici del recente passato guatemalteco. D...
“La presente Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza vede la luce in una situaz...
Credits: (AP Photo/Edmar Barros) // 28/09/2023 – Manacapuru, Brasile Una barca in un tratto de...
“Ieri il governo di Giorgia Meloni, a Bruxelles, sull’immigrazione si è superato. Non bastano l...
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì. Ques...