25 ottobre 1854: la battaglia di Balaklava

battaglia di balaklava

Entro la guerra di Crimea, si svolge la battaglia di Balaklava, con l’esercito russo che cerca di attaccare l’importante campo britannico base di rifornimento nell’omonima località da cui la battaglia ha preso il nome. Rappresenta il primo tentativo da parte della Russia di rompere l’assedio di Sebastopoli, l’episodio più importante della guerra di Crimea.

La guerra di Crimea fu un conflitto combattuto dal 4 ottobre 1853 al 1 febbraio 1856 fra l’Impero russo da un lato e un’alleanza composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna dall’altro. Lo scontro ebbe origine da una disputa fra Russia e Francia sul controllo dei luoghi santi della cristianità in territorio ottomano.

Il conflitto si svolse soprattutto nella penisola russa di Crimea, dove le truppe alleate misero sotto assedio la città di Sebastopoli, principale base navale russa del mar Nero. Dopo vani tentativi dei russi di rompere l’assedio (battaglie di Balaklava, di Inkerman, della Cernaia) e l’attacco finale degli alleati, Sebastopoli fu abbandonata dai difensori il 9 settembre 1855, portando alla sconfitta della Russia il successivo febbraio.

Nella battaglia di Balaklava si verificarono due famosi episodi della storia militare britannica: “la sottile linea rossa” (il 93º Reggimento di fanteria Highlanders rimase saldo di fronte a una carica della cavalleria russa) e “la carica brigata leggera” o “carica dei 600”, quando la brigata leggera di cavalleria britannica, stretta sui fianchi dalla fanteria e artiglieria nemiche, caricò frontalmente una batteria russa.

L’esercito russo era significativamente più numeroso di quello degli alleati, ma era ostacolato da una cattiva disciplina, cattivi comandanti e armi inferiori. La battaglia terminò comunque senza risultati. Entrambe le parti mantennero il controllo dei cannoni e delle posizioni iniziali, i britannici persero un totale di circa 250 uomini, mentre le perdite russe sono stimate a diverse centinaia.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?