Take a look around: 24/30 ottobre

eventi roma ottobre

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 24 al 30 ottobre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

27 ottobre : Pierpaolo Capovilla e I Cattivi Maestri live – MONK

Dopo la storica militanza ne Il Teatro Degli Orrori, Pierpaolo Capovilla ha recentemente inaugurato l’inizio di un nuovo capitolo discografico insieme a Garrincha Dischi, con l’uscita – il 27 maggio – del suo primo lavoro in studio con l’inedito progetto PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI, dirompente formazione in cui figurano anche Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas).

«Dieci canzoni, otto cazzotti e due carezze, per raccontare questi tempi di violenza e sopraffazione, il paese e il mondo in cui viviamo». Queste le parole di Capovilla per descrivere il nuovo album che, in un momento storico colpito da un conflitto senza precedenti nel cuore dell’Europa, ha come tema dominante proprio la guerra. Guerra intesa come violenza nelle sue diverse accezioni, sia essa militare, simbolica o interiore. Sia essa quella che uccide i corpi o quella che ferisce il cuore. «Ciò che si teme nel disco è ciò che si sta verificando adesso. Non è una profezia, è il terribile ordine delle cose».

MONK Roma — www.monkroma.it
Via Giuseppe Mirri, 35 Roma

27 ottobre : Festa della rivista Marvin – Mr.Ibis libreria

Siete tutti invitati alla festa della sesta edizione di Marvin, la rivista letteraria nata da una redazione occasionale.
Presenteremo il nuovo numero, leggeremo racconti e berremo insieme.
Si parlerà di recidivi bloccati nel traffico e di come, a volte, “i semafori rossi non sono dio”.
Per la call del prossimo numero abbiamo pensato a qualcosa di diverso. Abbiamo già individuato luogo e frase, ma vorremmo chiedervi di aiutarci con il personaggio. Durante la presentazione, avrete la possibilità di scrivere il vostro suggerimento in forma anonima e lasciarlo in una scatola. Nelle settimane successive estrarremo il biglietto che decreterà il nuovo personaggio.

Appuntamento giovedì 27 alle 19:00 nella libreria caffè Mr. Ibis, in via Luigi Filippo de Magistris 91/93
Per informazioni e prenotazioni: info@misteribis.it • 3278587819

28 ottobre : La marcia su Roma, presentazione – Biblioteca Aldo Fabrizi

Venerdì 28 ottobre alle ore 17.30, ospiteremo la presentazione del libro di Giuseppina Mellace “La marcia su Roma”

Sotto la minaccia delle armi fasciste, il sovrano acconsentì: fu l’inizio del ventennio più oscuro che la storia italiana ricordi. Dalla formazione politica di Mussolini al Biennio Rosso, Giuseppina Mellace ripercorre i fatti che portarono il Paese nel baratro della dittatura, analizzando il contesto storico e culturale che favorì l’ascesa del fascismo. Un’analisi che spazia dalla nascita del movimento interventista alla questione fiumana, dal complesso rapporto tra il Duce e Gabriele d’Annunzio al mito dell’“uomo nuovo” messo in piedi dal regime intorno al suo capo. Un libro che, a cento anni dalla Marcia su Roma, fornisce un’importante panoramica sui processi che portarono a quel 28 ottobre, e sulle sue nefaste conseguenze.

Biblioteca Aldo Fabrizi
Via Treia, 14 – Roma

28 ottobre : Cool Runnings present BITTY MCLEAN (UK) – Angelo Mai

Cool Runnings Sound ha il piacere di annunciare il ritorno delle grandi voci internazionali a Roma sul palco dell’Angelo Mai.
Live on the Microphone, from Birmingham (UK): BITTY MCLEAN

Bitty Mclean è quel tipo di artista che mette in crisi ogni classificazione netta e semplificata. Il suo background è certo ma i limiti delle sue possibilità espressive sono talmente vasti che è impossibile imprigionarli sotto un’etichetta. Reggae, R’n’B, Soul, Rock, o Lovers Rock?
Voce fine e sorprendentemente capace di dare una pennellata pop a tutto quello che scrive e canta, Bitty si è formato dietro al microfono del Sound System di suo padre e poi, all’inizio degli anni ’80, esibendosi su alcuni dei migliori di Birmingham come Wassifah e Now Generation.
Questo cantante è tra quei pochi che hanno potentemente influenzato almeno quattro o cinque generi musicali dai primi anni Duemila ad oggi.

Angelo Mai
Via delle Terme di Caracalla, 55 – Roma

29 ottobre : L’inedito di William Shakespeare – Teatro San Paolo

Una lezione spettacolo sul teatro di William Shakespeare che attraverso frammenti di scene, sketch brillanti e giochi teatrali caratterizzati da un importante coinvolgimento di spettatori e spettatrici di tutte le età, accompagna il pubblico fino alla messa in scena di una commedia Shakespeariana completamente improvvisata, un’esperienza unica e irripetibile in uno spettacolo di edutainment teatrale indimenticabile.
“L’Inedito di William Shakespeare” è l’unico spettacolo in Italia capace di raccontare vita e opere di William Shakespeare in maniera divertente e coinvolgente, oltre a mettere in scena, grazie all’improvvisazione teatrale, una pièce ogni volta diversa che presenta, per stile, dinamiche e tematiche, le atmosfere delle opere Shakespeariane.

Teatro San Paolo
Via Ostiense, 190 – Roma

30 ottobre : Ghetto degli Inglesi – Slowtour a piedi

Un viaggio letterario della Roma tra Settecento e Ottocento in quello che fu definito il “Ghetto degli Inglesi”: un’enclave straniera tra Piazza di Spagna e Via del Corso piena di osterie, locande, alberghi, sale da thè e caffè letterari dove si ritroveranno tutti gli scrittori e gli artisti italiani e internazionali che fisseranno su inchiostro, su tela e su spartito la Roma di una particolare epoca.
Incontreremo i grandi poeti romantici – Keats, Shelley, Byron, Goethe – ma racconteremo anche la vita ed i personaggi che brulicheranno intorno all’Antico Caffè Greco e agli altri caffè ormai scomparsi, tra cui James Joyce, Giacomo Leopardi, Stendhal, Schopenauer, Gogol, D’Annunzio.

Guida: Ginevra Antro, Guida Turistica Abilitata
PRENOTAZIONE: https://www.romaslowtour.com/shop/ghetto-inglesi/

Quando: Domenica 30 ottobre ore 9.00
Durata: 2 ore
Lunghezza: 1,2 km

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?