Take a look around: 19/25 settembre

eventi settembre

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 19 al 25 settembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

20 settembre : La felicità grave // visioni fotografiche di Davide Gualtieri – Jey

Questa felicità obliqua, che basterebbero due dita per riequilibrare la cornice. Una felicità senza fiato, costruita con frammenti di vita una volta magari felice davvero. Donne fragili di un tempo carnefice, le donne tumefatte e violentate di Nan Goldin, letti sfatti e sigarette accese e malinconiche nudità in stanze di motel sdruciti.
Le grazie arrampicate su porte vuote di Francesca Woodman.
Speranze di resurrezioni.
Questo tempo obliquo scovato nell’ombra da Davide Gualtieri reclama ossigeno puro, una luce che lo tagli, un mare infinito dove poter annegare lo sguardo. Non ci siamo parlati. Abbiamo scelto.
“La felicità è un angelo dal volto grave” diceva Modigliani. E le sue erano donne allungate, tendenti all’infinito, all’altrove.
La tecnica al servizio dell’idea: la fotografia concettuale di Davide si anima nel momento in cui la sua idea è già una pratica mentale dell’osservatore.
Mi emoziono se quell’emozione era già parte di me, mi allontano se non è concepita nel mio mondo emotivo. Non è un caso che Gualtieri citi spesso Marcel Duchamp e Man Ray. Due giganti che hanno percepito le infinite strade dell’emozione cinematografica.
La felicità grave è porzione di emozioni eversive.

Jey
via Ostiense 385 – Roma

20 settembre : E alla meta arriviamo cantando. La storia, i viaggi, la musica dei MCR – Casetta Rossa Spa

Franco D’Aniello, fondatore dei Modena City Ramblers, racconta la storia, la musica, le battaglie sociali del gruppo modenese in una chiacchierata musicale con Francesca Corbo, Amnesty International Italia.

“Sono trent’anni che vado in giro per l’Italia e il resto del mondo a suonare con i Modena City Ramblers. Centinaia di palchi, milioni di chilometri in macchina, un’ernia al disco, migliaia e migliaia di persone conosciute, di strette di mano, qualche birra ogni tanto, e musica, tanta. L’idea di mettere in parole scritte tutte le emozioni, o se non tutte molte di esse, non è per vanità o voglia di mettermi alla prova con qualcos’altro che non sia la musica. Credo che sia bello, o almeno così spero fortemente, pensare che tanti nostri fan, tanti amici che ci hanno seguiti in tanti anni possano condividere con me questi miei pensieri. Un po’ il dietro le quinte di una canzone, di un disco, del viaggio che magari ha proprio ispirato quella canzone. Per i Modena City Ramblers il viaggio non è mai stato fine a sé stesso. Rappresenta un momento importante dal punto di vista artistico e sociale.”

Casetta Rossa Spa
Via G.B. Magnaghi 14 – Roma

21 settembre : REF2022 // Le parole delle canzoni: Danno + Zerocalcare – Villa Medici

Torna il format Le parole delle canzoni, ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani e ospitato per il secondo anno dal REF nella cornice di Villa Medici – Accademia Di Francia.
Un ciclo di incontri tra musiciste e musicisti, scrittrici e scrittori intorno alla scrittura e alle parole che nutrono i testi del cantautorato e della musica pop/urban italiana.
Il secondo appuntamento ci porta al cuore dell’hip hop e del rap di “scuola romana” con Danno, tra i fondatori del celebre gruppo Colle Der Fomento, fondato a Roma nel 1994. A percorrere questa pagina della storia della musica italiana e ad indagare l’attuale linguaggio del rap e della musica urban a Roma è Zerocalcare, vera e propria icona del fumetto italiano, reduce del successo della serie Netflix Strappare lungo i bordi e, con la sua scrittura, ormai parte dell’immaginario di un’intera generazione.

h 20 // Villa Medici – Accademia Di Francia
Infoline: (+39) 06 45553050

22 settembre : Opening mostra Design for Phygital World – Facoltà di Architettura

La Magnifica Rettrice di Sapienza Università di Roma, prof.ssa Antonella Polimeni, e il Preside della Facoltà di Architettura, prof. Orazio Carpenzano, taglieranno il nastro per l’inaugurazione della nuova sede della Facoltà di Architettura di via Mariano Fortuny.

Sarà anche occasione per l’Opening della mostra Design for Phygital World che conclude gli eventi per il decimo anniversario del Laboratorio Sapienza Design Factory de PDTA. La mostra raccoglie modelli e prototipi nel campo del Design e dell’Architettura realizzati con la fabbricazione digitale, i risultati dell’omonimo Hackathon realizzato con il supporto tecnico-scientifico della Selltek e, come special guest, il progetto “Ex-Designer Project Bar” di Marti Guixé, come manifesto “critico” delle potenzialità della stampa 3D.

Facoltà di Architettura
via Mariano Fortuny – Roma

23 settembre : Disability Pride Italia 2022 – Parco Schuster

Il 23 settembre ospiteremo la prima giornata del Disability Pride Italia 2022 per divertirci e
informarci grazie alle attività in PROGRAMMA.

Il Disability Pride Show ed il Talk “La città universale” potranno essere seguiti in streaming su www.disabilitypridenetwork.org
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale.
Le associazioni no profit interessate a presentare le proprie attività il 23/9 presso parco Schuster, nell’area riservata al Disability Pride Village, possono farne richiesta scrivendo a: disabilitypridenetwork@gmail.com entro il 9 settembre.

INGRESSO GRATUITO
(senza prenotazione fino ad esaurimento posti)
Parco Schuster
Via Ostiense, 183 – Roma

fino al 24 settembre : Pigneto Film Festival 2022

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

PROGRAMMA

FUORI FESTIVAL
18-24 SETTEMBRE
Nero Gallery
Rolling di Stella Tasca (inaugurazione domenica 18 settembre ore 19.30)
18-24 SETTEMBRE
Largo Venue
SOMETHING TO SHOW
mostra collettiva di Valerio Cisaria ,Martina iserina , benedetta testa and more )inaugurazione domenica 18 settembre ore 18:00
19-25 SETTEMBRE
FINDING REA
Inaugurazione nuovo Murale in via braccio da Montone lunedi 19 settembre ore 18.00
ore 19:00 inaugurazione mostra fotografica di Matteo Casilli

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?