Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì.
Quella che segue è una raccolta di brani anni 90 che secondo il mio personale parere possono ascriversi alla cosiddetta musica pop. Molto probabilmente non troverete brani e artisti che secondo il comune sentire, dovrebbero rientrarci. Voglio sottolineare che alcune di queste canzoni vengono passate regolarmente dalla Virgin Radio Rock 90s e avranno un asterisco di riconoscimento.
Il fatto che la formazione Heavy Metal degli Extreme sia finita in questa playlist è essenzialmente colpa loro, per la precisione del chitarrista Nuno Bettencourt e del cantante Gary Cherone che nel 1990 scrissero “More Than Words” una ballata d’amore in versione acustica che permise loro di conquistare per la prima volta la vetta della Billboard Hot 100 americana:
Alle soglie del temuto Millennium bug la cantante britannica Dido il 07 maggio del 1999 pubblicava “Here with Me”, primo singolo dal suo album d’esordio “No Angel”:
L’Australiana Natalie Imbruglia pubblicò il brano “Torn” il 17 novembre del 1997, come primo singolo dell’album “Left of the Middle”. La canzone è una cover ma la versione della Imbruglia è la sola ad aver avuto successo, tanto da essere rappresentativa della sua carriera:
Il 3 ottobre del 1995 gli Oasis dei turbolenti fratelli Gallagher, pubblicarono il brano “Wonderwall” terzo singolo del loro secondo album “(What’s the Story) Morning Glory?”*, ed a mio avviso, con buona pace di Damon Albarn, il capolavoro Pop del decennio:
Il suddetto Damon Albarn scrisse per i Blur il brano “Girls And Boys”* che divenne il primo singolo dell’album del 1994, Parklife e permise alla band inglese di entrare nella topfive della classifica nazionale dei singoli:
Tori Amos pubblicò il brano “Cornflake Girl” come singolo del leggendario album “Under the Pink” del 1994:
Band indie rock inglese dei Cornershop pubblicò il brano “Brimful of Asha” nel 1997, ottenendo il loro maggior successo e che almeno nella versione remixata da Norman Cook (Fatboy Slim), merita di essere qui elencata:
Il 20 settembre 1999 i Cranberries pubblicarono il brano, scritto dalla rimpianta Dolores O’Riordan, “My Imagination”* come terzo singolo estratto dall’album “Bury the Hatchet”:
Tunde Baiyewu e Paul Tucker, duo inglese dei Lighthouse Family, pubblicarono il brano “High”come secondo singolo dell’album “Postcards from Heaven” nel 1997:
Il brano “What’s Up” rapppresentò nel 1993 il grandissimo e unico successo della band americana 4 Non Blondes, dall’album “Bigger, Better, Faster, More!”:
La diciottenne norvegese Lene Marlin pubblicò il brano “Unforgivable Sinner” il 18 ottobre 1998, come primo singolo dell’album “Playing My Game” che vendette più di 3 milioni di dischi catapultando la Marlin dalla piccola realtà nazionale ai palcoscenici di mezzo mondo:
I fratelli Andrea, Sharon, Caroline e Jim della formazione irlandese The Corrs, pubblicarono il brano “Radio” il 05 ottobre 1999 come primo singolo dell’album Unplugged:
Signore e Signori
ecco a Voi
Pop 90’s secondo me
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli