Si può dire che vi siano due categorie di persone al mondo: quelle che invariabilmente dividono la gente del mondo in due categorie, e quelle che non lo fanno.
Robert Benchley (15 settembre 1889 – 21 novembre 1945)
Si può dire che vi siano due categorie di persone al mondo: quelle che invariabilmente dividono la gente del mondo in due categorie, e quelle che non lo fanno.
Robert Benchley (15 settembre 1889 – 21 novembre 1945)
Ma le parole sono cose, e una piccola goccia di inchiostro, che cade come rugiada su un pensiero, produce...
“ Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete...
Si può essere qualcuno semplicemente pensando. Alda Merini (21 marzo 1931 – 1 novembre 2009)
Con Fantozzi ho cercato di raccontare l’avventura di chi vive in quella sezione della vita attraverso la quale tutti...
Se fossero più numerosi tra noi coloro che preferiscono il mangiare, il ridere e il cantare all’accumulare oro, questo...
Essere l’uomo più ricco al cimitero non mi interessa. Andare a letto la notte sapendo che abbiamo fatto qualcosa...
La vita è un viaggiatore che si trascina il mantello dietro di sé, per cancellare le proprie tracce. Louis...
Tutto sommato l’unica ragion d’essere della vita oppure di una storia è “cosa succede dopo?”. Jack Kerouac (12 marzo...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...