Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 5 all’11 settembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 6, 7 e 8 settembre: Personae di Bruno Pellegrino – MAXXI
L’installazione Personae nasce da una riflessione sui mutamenti culturali, antropologici e sociali del nostro tempo, prendendo spunto dall’opera Il quarto stato (1901), di Giuseppe Pellizza da Volpedo, che raffigura “una massa di popolo”, compatta e indistinguibile, che avanza alla ricerca di nuovi diritti. Proletari, figure anonime in lotta, in cerca di riscatto e un destino migliore. La forza collettiva sopravanza le individualità dei singoli.
Bruno Pellegrino mette in scena volti/maschere, figure immaginarie dipinte su ferro, che evocano identità nuove per il tempo nuovo: storie, viaggi, attraversamenti, colori, saperi, linguaggi, vitalità, diversità, attese, movimento, speranze. Personae che si interrogano anche sul loro presente e futuro.
MAXXI (via Guido Reni, 4a – Roma)
– dal 7 settembre : Terra! Festival di fotografia e cinema a cura di WSP Photography – Parco Falcone e Borsellino
“TERRA! Festival di Fotografia e Cinema” è un festival incentrato sul linguaggio fotografico, sul linguaggio cinematografico e documentaristico e su quello poetico, in grado insieme di narrare, sensibilizzare e accrescere consapevolezza e conoscenza sui temi ambientali, relativamente alla cura e alla protezione del proprio territorio e più in generale del nostro Pianeta.
Dal 7 al 14 settembre 2022, presso il Parco “Falcone e Borsellino”, nel cuore del quartiere Montagnola, VIII Municipio di Roma, oltre 20 appuntamenti gratuiti che prevedono il coinvolgimento di autori e figure del panorama fotografico e documentaristico italiano e internazionale e diverse iniziative come mostre fotografiche, visite guidate, presentazioni editoriali, incontri con autori, proiezioni di documentari e laboratori fotografici per bambini/e, ragazzi/e e adulti.
Info e Contatti
https://terra.collettivowsp.org/
info@collettivowsp.org
– 9 settembre : Crazy Jam – Primo Piano
Verbavolant presenta: Crazy Jam
Un folle spettacolo di improvvisazione teatrale
Con Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Massimo Ceccovecchi, Debora Fedrigucci, Daniele Marcori, Tiziano Storti.
Iniziamo la stagione degli spettacoli VerbaVolant 2022/2023 con una FOLLE serata di improvvisazione teatrale!
Uno spettacolo FUORI dal comune, FUORI da ogni concezione, FUORI da ogni schema conosciuto, al di FUORI di ogni confine, insomma …. FUORI DI TESTA!
Sei improvvisatori romani pronti a tutto pur di raccontare storie, giocare sul palco, costruire improvvisazioni brevissime, navigare nelle lucenti acque della comicità!
Divertimento, leggerezza ed un ambiente fuori di testa: è quello che vi aspetta!
Cena ore 20.00
Spettacolo ore 21.30
Cena+ Spettacolo: 22 EURO
Il Cortile di PRIMO PIANO
via Tiburno, 33 – Roma
– 9 settembre : Subsonica – Parco Schuster
9 SETTEMBRE 2022 SUBSONICA
Dopo il successo del tour club, tornano a Roma con un live basato sul groove, quello che mosse le “nuvole rapide” proprio 20 anni fa. E ci farà saltare!
Biglietti su: https://link.dice.fm/Xdb1ad1fa177
Parco SChuster
Via Ostiense, 183 – Roma
– 10 settembre : Quartiere Salario – Slowtour a piedi
Uno slowtour a piedi in cui, partendo da Porta Pia, ci inoltreremo per l’elegante quartiere Salario che sarà frutto di successivi piani regolatori a partire dal 1883 e che verrà edificato su una vasta area di tenute di caccia e nobiliari residenze di campagna, di cui ci resta testimonianza solo l’imponente Villa Albani.
Il nostro itinerario ci porterà ad analizzare gli eventi storici e le trasformazioni urbanistiche che, a partire da Roma Capitale fino ai primi decenni del Novecento, interessarono l’area. Ci caleremo nella Roma del Novecento eclettico e del Duemila dell’avanguardia artistica, tra originali architetture, villette e reperti di archeologia industriale restituiti da poco alla città.
Quando: Sabato 10 settembre ore 16.30
Durata: 2 ore
PRENOTAZIONE: https://www.romaslowtour.com/shop/quartiere-salario/
– 10 settembre : Libri, mele marce e Gianni Fortuna – La Fattorietta
Libri, mele marce e Gianni Fortuna.
“Libri, mele marce e Gianni Fortuna” è il titolo della narrazione-presentazione di Lorenzo Di Matteo per raccontare non tanto del suo nuovo libro, ma di ciò che gli ruota attorno, il mondo dei lettori, il mondo dei c’era una volta e altre riflessioni e condivisioni poetiche dell’autore col suo uditorio.
Una confessione umana, e professionale, che non mancherà di far ascoltare alcune delle storie de “Il libro di Gianni Fortuna”, l’ultima fatica di Lorenzo Di Matteo, scrittore e narratore teatrale per un risultato particolare, ritmato e profondo. Ma soprattutto: chi è Gianni Fortuna?
ore 20.00
Vicolo del Gelsomino, 68 (Via Gregorio VII)
Ingresso libero
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –