Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 18 al 24 luglio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 19 luglio : Quartiere Salario – Slowtour a piedi
Uno slowtour a piedi in cui, partendo da Porta Pia, ci inoltreremo per l’elegante quartiere Salario che sarà frutto di successivi piani regolatori a partire dal 1883 e che verrà edificato su una vasta area di tenute di caccia e nobiliari residenze di campagna, di cui ci resta testimonianza solo l’imponente Villa Albani.
Il nostro itinerario ci porterà ad analizzare gli eventi storici e le trasformazioni urbanistiche che, a partire da Roma Capitale fino ai primi decenni del Novecento, interessarono l’area. Ci caleremo nella Roma del Novecento eclettico e del Duemila dell’avanguardia artistica, tra originali architetture, villette e reperti di archeologia industriale restituiti da poco alla città.
Quando: Martedì 19 luglio ore 19.00
Durata: 2 ore
Programma: Slowtour a piedi alla scoperta del quartiere Salario
Quota: €12,00
Numero max partecipanti: 20
Auricolari: NO
Amici a 4 zampe: SI
Guida: Silvia Prosperi, Guida Turistica Abilitata
Annullamento in caso di pioggia: SI
PRENOTAZIONE: https://www.romaslowtour.com/shop/quartiere-salario/
– 20 luglio : Valentina Farinaccio presenta “Non è al momento raggiungibile” – Bibliobar
Valentina Farinaccio racconta la storia più contemporanea possibile, e lo fa nel modo più contemporaneo possibile, attraverso la ricerca di sé di una giovane donna con gli occhi bassi sullo schermo e una mano sempre occupata dal telefono. Ne parlerà al Bibliobar insieme a Margherita Schirmacher.
Quando qualcuno che incontri di persona per la prima volta ti dice che sei molto fotogenica non è un complimento. Vittoria, poco meno di quarant’anni, una relazione finita alle spalle e una riservatezza che sta per diventare solitudine, se lo sente ripetere spesso…
Dopo aver scritto per anni di musica in un blog, sperando diventasse il suo lavoro, si sposta su Facebook e accompagna i post con qualche selfie. Quando nella sua vita entra Instagram, è sufficiente uno scatto rubato ed equivocato perché inizino a pioverle addosso migliaia di follower, insieme a un lavoro nuovo. Si ritrova a sponsorizzare cibo. Cibo di strada, cibo surgelato, cibo spazzatura. Perché quello che Vittoria sa fare meglio da sempre è mangiare. Mangiare per riempire un’esistenza che le sfugge di mano. Mangiare per curare un dolore che arriva da lontano e che lei fa di tutto per non guardare. L’unica con cui si confida è Mina, una volta alla settimana…
Ingresso libero.
Letture d’Estate si svolge nell’ambito del progetto Letture lungo il Fiume di Federazione Italiana Invito alla Lettura in convenzione con Municipio I Roma Centro.
Bibliobar
Lungotevere Castello, Roma
– 20 luglio : “Fiori Rari – Storia romantica di un’etichetta indipendente” – Villa Ada
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO: “Fiori Rari – Storia romantica di un’etichetta indipendente”
Con Roberto Angelini, Pier Cortese, Luca Carocci e Alessandro Pieravanti
A seguire Weloveradio dj set
INGRESSO GRATUITO
(senza prenotazione fino ad esaurimento posti)
Villa Ada – Festival 2022
Via di Ponte Salario 28 – Roma
– 21 luglio : Into The Wild | Concerto a lume di candela – Villa Giulia Temporary Garden
Torna a Roma, nei giardini dell’Ottava Meraviglia del Mondo l’omaggio al capolavoro nato dall’unione del genio di Sean Penn e della sensibilità artistica di Eddie Vedder.
Una band d’eccezione ripercorre le tappe di “Into The Wild”, il concept album che ha fatto da colonna sonora al film omonimo, e che ha fruttato a Vedder un Golden Globe per il miglior brano originale.
Come in una tappa del Road Movie, il nostro giardino sarà invaso dal suono delle chitarre, mentre un mandolino scandirà il tempo del tramonto.
Apertura porte: ore 19:00
Inizio concerto: ore 21:00
Prenotazioni online: https://bit.ly/VillaGiuliaIntoTheWild
Ph: 351 638 3715
La band:
Paolo Biffi – Voce e chitarra
Bernardo Nardini – Banjo, mandolino, ukulele, lap steel, cori.
Simone Moscato – Harmonium, mallets, chitarra, cori.
Alessandro Accardi – Basso
Giuseppe Mongi – Batteria e samples
Villa Giulia Temporary Garden
Piazza Thorvaldsen, 1 – Roma
– 21 luglio : Centocelle City Movies 2022 – CSOA Forte Prenestino
C.S.O.A. Forte Prenestino presenta:
CENTOCELLE CITY MOVIES 2022
il Grande Cinema sul Grande Schermo… sotto le stelle!!
Ogni giovedì dal 14 luglio al 4 agosto 2022.
Le proiezioni iniziano alle 21:30.
Ingresso libero
Il Forte non è un locale, la serata la facciamo insieme
SOSTIENI e DIFFONDI il CINEMA AUTOGESTITO!
Giovedì 21 luglio
• arena parco
LICORICE PIZZA di Paul Thomas Anderson (USA 2021)
con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn 133’
• arena interna
presentazione di “NO TENEMOS MIEDO” di Manuele Franceschini
Documentario (Ita/Chl 2021) 70′
presenteranno il film il regista Franceschini e il giornalista Federico Raponi
C.S.O.A. Forte Prenestino
via Federico Delpino – Centocelle – Roma
– 24 luglio : Cabaret Astrologico di Astronza – Villa Ada
DOMENICA 24 LUGLIO: CABARET ASTROLOGICO di ASTRONZA
Astronza, venuta al mondo nel segno della Vergine con ascendente e Luna al posto giusto, comincia a consigliare le amiche sul come non farsi sconfiggere dalla sfida dei pianeti ostili. Pupazza dal romanesco facile e addomesticatrice di astri, gira locali grandi e piccoli di Roma e d’Italia per far conoscere le sorti che il cielo riserva alle donne e agli uomini di questa Terra.
INGRESSO GRATUITO
(senza prenotazione fino ad esaurimento posti)
Villa Ada – Festival 2022
Via di Ponte Salario 28 – Roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –