Take a look around: 11/17 luglio

eventi luglio

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dall’11 al 17 luglio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

12 luglio : Ascanio Celestini – Villa Ada Festival 2022

BARZELLETTE
di e con Ascanio Celestini
musiche eseguite dal vivo di Gianluca Casadei

La forza delle barzellette sta nel fatto che l’autore coincide perfettamente con chi le racconta che le riscrive in quel momento. Anche l’ascoltatore diventa un autore perché potrà a sua volta raccontarle. A Villa Ada assistere ad uno spettacolo di cui in fondo sarete anche gli autori!
INGRESSO GRATUITO
(senza prenotazione fino ad esaurimento posti)

Villa Ada
Via di Ponte Salario, 28 – Roma

https://www.facebook.com/events/612667973862178/

13 luglio : Book in Rome – Itinerario letterario tra Ostiense e Testaccio

In programma alcuni slowtour cine-letterari gratuiti in collaborazione con Librerie di Roma: si tratta di slowtour a piedi incentrati sul racconto cinematografico e letterario dei luoghi che incontreremo. Le passeggiate partiranno da alcune librerie del circuito Librerie di Roma dove ci sarà un incontro sulla figura del libraio e del ruolo delle librerie indipendenti.
Il secondo itinerario letterario si dipana tra i quartieri di Ostiense e Testaccio sui passi di Elsa Morante, Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini.
Seguiremo la gli affanni di Iduzza e i vagabondaggi di Useppe e il suo cane Bella ne “La Storia” di Elsa Morante, che proprio in un palazzo di Testaccio vivrà da bambina. Ci faremo suggestionare dalle descrizioni di Pier Paolo Pasolini di Testaccio nei suoi stralci di “Alì dagli occhi azzurri” e nella sua lirica “Le Ceneri di Gramsci” e le vicende di “Accattone” fino ad arrivare ad Ostiense dove incontreremo i protagonisti dei suoi due romanzi, “Ragazzi di vita” e “Una vita violenta”. Nelle stesse strade di Ostiense si muove anche il protagonista di uno dei “Racconti romani” di Alberto Moravia.
La passeggiata partirà dalla Libreria Tlon, dove ci sarà un breve incontro sulla figura del libraio e sul ruolo delle librerie indipendenti.

Quando: Mercoledì 13 luglio ore 18.30
Durata: 2 ore e mezza
Quota: gratis
Auricolari: NO
Numero max partecipanti: 20
GUIDA: Gabriella Massa, Guida Turistica Abilitata
Per prenotare questo slowtour è possibile scrivere una mail a: info@romaslowtour.com indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e un recapito telefonico.

13 mercoledì : Presentazione di “Niente di vero” di Veronica Raimo – Villa Ada Festival 2022

Mercoledì 13 luglio alle 19 presentiamo Veronica Raimo al Villa Ada Festival con il suo ultimo romanzo vincitore del Premio Strega Giovani e dello Strega Off “Niente di vero” Einaudi editore

In dialogo con la scrittrice ci sarà Flavia Capone blogger di Letture Metropolitane

In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. Niente di vero è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo.

Villa Ada
Via di Ponte Salario, 28 – Roma

15 luglio : COURAGE: Presentazione nuovo album Assalti Frontali – CSOA Forte Prenestino

Concerto e festa per l’uscita del nuovo album di Assalti Frontali.
Il nostro decimo album (considerando come primo quello di Onda Rossa Posse).
Un concept album.
Un concept rap album.
Vieni anche te a godere di tanta umanità, al CSOA Forte Prenestino, nella nostra casa storica a Centocelle.
Il coraggio di essere liberi, di essere giusti, in armonia con la natura.
Il coraggio di lottare con le difficoltà della vita e non arrendersi mai.
È come se qualcuno ti batte la spalla e ti dice: “Non sei solo, ci siamo anche noi, fatti forza, esponiamoci insieme, andiamo a vedere che c’è nel mondo nuovo…”.
Il concerto inizia alle 22.30

CSOA Forte Prenestino
Via Federico Delpino 187, Roma

16 luglio : Lo Stato Sociale – Parco Schuster

16 LUGLIO 2022: Lo Stato Sociale

Per il decimo anniversario di “Turisti della democrazia” torna a esibirsi LO STATO SOCIALE a Parco Schuster, e come dicono loro “biglietti popolari perché, in fondo, noi siamo la musica della mutua!”.

5€ | Biglietti su https://link.dice.fm/E34e5d999fe3

Parco Schuster
Via Ostiense, 183 – Roma

15, 16, 17 luglio : RomAfrica Film Festival 2022 – Casa del Cinema

Il RAFF – RomAfrica Film Festival è un appuntamento imperdibile per conoscere l’Africa attraverso il grande schermo.

L’ottava edizione dell’evento si tiene dal 15 al 17 luglio 2022 alla Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma.

Il RAFF è organizzato ogni anno da Internationalia, Itale20, Le Réseau e Nina International.

La rassegna vuole raccontare l’Africa al di là dei luoghi comuni, mostrando al pubblico la varietà e vivacità culturale che questo affascinante continente sa offrire. Durante le tre giornate del festival saranno proiettati corti, documentari e lungometraggi di registi africani o con storie che raccontano l’Africa. Ci sarà poi spazio per tre tavole rotonde, il ricordo di Nelson Mandela e la premiazione degli Italian Black Movie Awards.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gartuito fino a esaurimento posti.

Il programma è disponibile sul sito www.romafricafilmfest.it

Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1 – Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?