Take a look around: 4/10 luglio

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 4 al 10 luglio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

5 luglio : Nuvole in viaggio // “Prima di tutto tocca nascere” di Sonno – Biblioteca Aldo Fabrizi

Martedì 5 luglio alle 18:30 alla biblioteca Aldo Fabrizi, Sonno presenta “Prima di tutto tocca nascere” edito da Feltrinelli. Dialoga con l’autrice Carlotta Vacchelli.
Mattia, figlio di una donna in carriera e di un padre annoiato, non riesce a camminare. Le sue gambe, fin dall’infanzia, sono pigre e non si muovono. Da adolescente disabile, è anche considerato strano per i suoi gusti in fatto di musica e arte. Finché un giorno, misteriosamente, le sue immobili gambe decidono di animarsi e soprattutto, di parlargli. Da questo momento il protagonista, pervaso da una nuova sicurezza, andrà a Berlino, sperimenterà l’amore e si scontrerà con uno spietato mondo del lavoro. Un fumetto surreale sulla precarietà della vita, sull’incertezza e sulla ricerca della propria identità. Attraverso Mattia, Sonno ci racconta di una condizione esistenziale, universale, della sua generazione.

Sonno, fumettista e illustratrice. Nel 2016 partecipa all’antologia La rabbia (Einaudi). Nel 2019 esce il suo primo libro, Anatomy of a sensitive person (Edizioni Fortepressa), mentre nel 2020 per Feltrinelli Comics contribuisce con una storia breve all’antologia Sporchi e subito, a cura di Fumettibrutti. Nel 2021 pubblica Prima di tutto tocca nascere (Feltrinelli Comics). Collabora con Domani curando per loro lo speciale dedicato ai fumetti. Nel 2022 con “Prima di tutto tocca nascere” (Feltrinelli Comics) ha vinto il Premio Nuovi Talenti al Romics – Festival Internazionale del fumetto, animazione, cinema e games.

Biblioteca Aldo Fabrizi – Via Treia, 14 Roma

5 luglio : Andrea Farnetani // Gustavo la vita – Aniene Festival 2022

ore 18:00: apertura del salotto di Aniene Festival
ore 21.00: di
(in collaborazione con CAPI • Consorzio Altre Produzioni Indipendenti)

artista eccentrico e poliedrico racchiude, in questo spettacolo il suo repertorio maturato in più di 10 anni di spettacoli in giro per il Mondo, e lo fa interpretare e vivere da Gustavo La Vita, il suo personaggio più recente.
Gustavo La Vita è un clown stanco e invecchiato. Nonostante ciò la dolcezza e la curiosità del bambino rimangono in lui come una piccola candela tremolante che a tratti brilla intensa. La voglia leggera di giocare con la gravità della vita lotta spesso con il suo lato cinico e disilluso.
Come in un’eclissi lunare, il delicato equilibrio tra luce e ombra dei suoi demoni influenza le maree emozionali del suo spirito. Ma Gustavo rimane un clown e come tale deve intrattenere con risate, numeri di abilità e momenti empatici.
Deve esorcizzare il passato, alleggerire il futuro e vivere appieno il momento nel suo fluire. Gustavo è accompagnato da Pedro il suo fidato amico a quattro zampe (tre e mezzo… Pedro è zoppo) che con la sua serenità è dolcezza aiuta Gustavo a gestire ansie e relazioni.

INGRESSO GRATUITO
Roma, Parco Nomentano

6 luglio : Emanuele Colandrea – Aniene Festival 2022

Emanuele Colandrea è tra gli autori più ispirati della nuova scena cantautorale romana, con una scrittura evocativa che si muove agilmente tra poesia e canzone d’autore.
Esordisce con il suo progetto solista nel 2015, dopo le fortunate esperienze con le band Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour. Tra gli 8 vincitori di Musicultura nel 2016, ha all’attivo due album e due Ep e giunge ora al suo terzo lavoro di inediti, in cui si affida alla preziosa produzione artistica di Pier Cortese e alla presenza di ospiti come Roberto Angelini alle chitarre e lo stesso Cortese alle incursioni elettroniche.

Presenterà “BELLI DRITTI SULLA SCHIENA”, il suo nuovo album.
www.youtu.be/Jovqh4uyLZM
www.facebook.com/emanuele.colandrea

INGRESSO GRATUITO
Roma, Parco Nomentano

8 luglio : Paolo Calabresi presenta “Tutti gli uomini che non sono” – Bibliobar Roma

Quali capacità nascoste tiriamo fuori quando crediamo di non aver più nulla da perdere? Ne parlerà con l’autore Alberto Caviglia.
Che cos’è il genio? È un lampo, un’intuizione, un principio di follia. A Paolo C. il colpo di genio arriva nel momento più buio della sua vita. Fa l’attore a teatro, ma quando i suoi genitori scompaiono prematuramente, seguiti a breve distanza dal suo maestro, il dolore e lo smarrimento lo riducono in mille frammenti. In quei momenti di malinconia, l’unico sollievo gli arriva dalla passione per il calcio. E a pochi giorni da una sfida della sua amata Roma contro il Milan, coi biglietti già esauriti da tempo, ecco l’idea che a nessun altro sarebbe mai venuta in mente: chiedere un posto omaggio a nome di un personaggio famoso e presentarsi allo stadio indossandone i panni. E così, la domenica, sfruttando una certa somiglianza con Nicolas Cage e borbottando qualche battuta in inglese, Paolo C. varca l’ingresso di San Siro. Contro ogni previsione, non solo riesce a farla franca ma nessuno si accorge dell’inganno, compresi i telegiornali che danno grande risalto alla presenza della star hollywoodiana.

Letture d’Estate si svolge nell’ambito del progetto Letture lungo il Fiume di Federazione Italiana Invito alla Lettura in convenzione con Municipio I Roma Centro.

Bibliobar Roma
Lungotevere Castello

9 luglio : Live painting // Fumettist* per Mediterranea – Casetta Rossa

Sei fan dei fumetti?
Collezioni opere d’arte contemporanee?
Ti piace stare all’aria aperta e divertirti ascoltando musica?
E allora st’evento aspetta a te!

Il 9 luglio a Casetta Rossa, live painting benefit per Mediterranea Roma, con 7 super fumettist* della scena romana, birra buona, musica live e tanto altro!
A partire dalle 18:00 live painting e asta delle opere Antonio Pronostico, Jacopo Camagni, LRNZ, Maria Chiara Gianolla, Rita Petruccioli, Sonno e Zerocalcare.
– Ore 18:00 inizio live painting. Aperitivo e DJ set Borghetta Stile.
– Ore 21:00 inizio asta delle opere realizzate durante il live painting. Il ricavato sarà devoluto interamente a Mediterranea per finanziare le missioni in mare e non solo. Presenta l’asta Riccardo Corbò.

I nomi so una mejo dell’altro. Dalle 18 dipingeranno:
Antonio Pronostico – Jacopo Camagni – LRNZ – Maria Chiara Gianolla – Rita Petruccioli – Sonno – Zerocalcare

All’asta oltre le loro opere realizzate live ci saranno anche tre originali di “A panda piace” di Giacomo Bevilacqua!

dal 7 al 10 luglio : Cinecittà Film Festival nona edizione – Parco degli Acquedotti

Dal 7 al 10 luglio al Parco degli Acquedotti torna il Cinecittà Film Festival.
il festival di cinema organizzato dalla rete territoriale Cinecittà Bene Comune nato a sostegno della lotta dei lavoratori degli Studios di via Tuscolana e come risposta culturale al vuoto d’offerta di cui soffrono i quartieri periferici di questa città.

Quest’anno, dopo due anni di edizione speciale, tornano i film in concorso e le opere prime.

Ci saranno i consueti film di animazione e i grandi film girati negli studios di Cinecittà. Ci saranno i dibattiti per approfondire, attraverso la trasposizione cinematografica, temi di grande attualità, con particolare attenzione al rilancio degli Studios che sono protagonisti di un grande investimento economico grazie ai fondi del PNRR.
A breve il programma completo.

Parco degli Acquedotti
Via Lemonia – Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?