Take a look around: 27 giugno/3 luglio

eventi giugno luglio

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 giugno al 3 luglio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

30 giugno : ‘Lettera a Telemaco’ / Presentazione e festa – Moby Dick Biblioteca

Dopo un lungo silenzio, riemerge un poeta.
Il 30 Giugno, contestualmente all’uscita in libreria, sarà presentata (e festeggiata) a Roma la raccolta di poesie ‘Lettera a Telemaco’, prima pubblicazione postuma di Luigi Amendola.

LETTERA A TELEMACO
(Bizzarro Books, 2022 – A cura di Giulia Anania)
Con un contributo di Francesco Piccolo in apertura e le poesie dedicate all’autore in chiusura (da Mario Luzi a Maria Luisa Spaziani)
I versi raccolti in questo libro sono toccanti e senza tempo, eppure digitando Luigi Amendola su google non si trovava quasi nulla.
Scomparso poco più che quarantenne nel 1997, con lui si è dissolta, inspiegabilmente, anche la sua scrittura, apprezzata in vita da tutto l’ambiente letterario, e che gli valse diversi riconoscimenti tra cui il Premio Eugenio Montale.

ore 18:00

Moby Dick
Via Edgardo Ferrati, 3

1 luglio : Borghetta Stile 90’s Summer Party – Parco Schuster

Le vibes anni ’90 del Borghetta Stile tornano dove tutto ha avuto origine!
Borghetta Stile is back!!

✩ Borghetta Stile ✩
Il più eccentrico e bizzarro party a tema, che propone i grandi successi dance degli anni ’90/2000…e non solo!

YOU’LL NEVER DANCE ALONE
INGRESSO GRATUITO

ROMA • PARCO SCHUSTER
Via Ostiense 183 – Metro San Paolo, sotto la Basilica

1 luglio : Incontro con Zerocalcare // Niente di nuovo sul fronte Rebibbia – Parco Tor Marancia

Incontro con Michele Rech Zerocalcare per parlare del suo ultimo fumetto e dei suoi prossimo progetti.

Dalla condizione dei carcerati a inizio pandemia, all’importanza della sanità territoriale, dalla seduzione della denuncia della “cancel culture” alle condizioni di vita degli ezidi in Iraq, questo ponderoso volume non fa sconti al lettore.

Parco della Torre di Tormarancia
Viale di Tor Marancia, 29 – Roma

1 luglio : RADICAL GIPSY / Live Jazz – Le Rose Genzano

I Radical Gipsy sono un trio jazz manouche (due chitarre e contrabbasso) che nasce a Roma nel 2012, con un preciso orientamento verso le sonorità del gipsy jazz inaugurato da Django Reinhardt.
Il loro repertorio propone una panoramica esaustiva del genere: dai classici di Django fino ai brani dei contemporanei passando per la chanson francese e gli evergreen della Swing Era.

La chiave distintiva del progetto è la cura degli arrangiamenti e la varietà dei colori e delle sfumature proposti.
Il loro percorso si è sviluppato tra i jazz club e i festival, con importanti collaborazioni tra cui spiccano quella con il fisarmonicista francese Ludovic Beier, il violinista Florin Niculescu e il clarinettista italiano Emanuele Urso.

Tra i festival cui hanno partecipato, meritano di essere menzionati la XXVI edizione del Time in Jazz festival di Paolo Fresu e la 40esima edizione del Roma Jazz Festival.
Nel 2014 è uscito il loro disco d’esordio “Spaghetti alla Gitana”.

2 luglio : I Muri Parlano – Centocelle e la sua Street Art fino a GENTE #Roma

Avete mai pensato che tra #danza e #streetart ci possono essere tanti punti in comune? Destrutturare, mescolare, trovare nuove forme di espressione, civile ma ribelle. Ne parleremo, lo vedremo insieme, lo faremo. Grazie all’unione di intenti con @fuoriprogrammafestival, vivremo tutto questo.

Quando: sabato 2 luglio ore 18
Dove: ritrovo a piazza dei mirti, poi esplorazione che si concluderà per le 19 30 al Teatro Quarticciolo.

Inizio ore 18 a Piazza dei Mirti dintorni ascensore. Una unica sottoscrizione per due grandi eventi.

Info&Prenotazioni: info@associazionecentrocelle.it
tel: +39 339 6468040
Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con Siae.

1, 2, 3 luglio : Chiuso il lunedì di Anna Fraioli – Teatro Tordinona

Sei amici decidono di aprire un salone di parrucchiere. Potranno così lavorare insieme divertendosi e soprattutto dedicarsi a una attività che li mette a contatto con tante donne.
Cominciano a prendersi cura con passione delle clienti, viziandole e facendo financo da psicologi sapendo bene che i capelli riflettono lo stato interiore di ognuna di loro.
Ma già dopo qualche giorno cominciano a rendersi conto che questa attività nasconde parecchie insidie e che è molto più pericolosa di quanto avessero immaginato.
Cercano di correre ai ripari, diventano dei veri supereroi sviluppando una resistenza che non pensavano di avere.
Ma ce la faranno a superare tutte le prove che le dolci muse hanno preparato per loro?
Scritto e diretto da Anna Fraioli
Con gli attori della Bottega dell’attore

Con la partecipazione straordinaria di
Alessandro Ciccola
e Riccardo Colasuonno
Scenografia: Angela Consalvo
Foto di scena: Erika Caruso

Teatro Tordinona
(alle spalle di piazza Navona)
1,2,3 luglio ore 21

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?