Jonathan Seagull scoprì che la noia, la paura e la rabbia sono le ragioni per cui la vita di un gabbiano è così breve, e con questi svaniti dai suoi pensieri, visse davvero una vita lunga e bella.
Richard Bach (23 giugno 1936)
Jonathan Seagull scoprì che la noia, la paura e la rabbia sono le ragioni per cui la vita di un gabbiano è così breve, e con questi svaniti dai suoi pensieri, visse davvero una vita lunga e bella.
Richard Bach (23 giugno 1936)
La speranza è una trappola, usata dal potente politico e religioso per ingabbiare i poveretti, con promesse di futuro benessere...
Chi è finalmente riuscito a comprendere l’essere umano che vive in lui, saprà comprenderli tutti. Stefan Zweig (28 novembre...
Forse siamo la stessa persona e tra noi non ci sono confini. Forse passiamo uno nell’altro e mirabilmente scorriamo...
“ Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono...
Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano...
La serietà! Dio mio la serietà! Ma la serietà è la qualità di coloro che non ne hanno altre:...
Si sentì investito – il partigiano Johnny – in nome dell’autentico popolo d’Italia, ad opporsi in ogni modo al...
Sviluppa interesse nella vita mentre la osservi; nelle persone, cose, letteratura, musica – il mondo è così ricco, semplicemente...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...
Con l’invio delle armi a Kiev l’Occidente ha oltrepassato tutte le linee rosse: lo ha detto il ...
Siamo lieti di annunciare l’uscita del programma dell’edizione 2023 di “Fabriano I...
“Siamo contenti di partecipare a questa iniziativa perché riteniamo che, soprattutto nei due terr...