Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale e con la patria di tutti gli uomini liberi.
Carlo Rosselli (16 novembre 1899 – 9 giugno 1937)
Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale e con la patria di tutti gli uomini liberi.
Carlo Rosselli (16 novembre 1899 – 9 giugno 1937)
È molto difficile rendere bella la felicità. Una felicità che è solo assenza di guai è una cosa brutta....
Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato. Francis Scott Fitzgerald (24 settembre 1896 –...
La verità esiste, solo la falsità deve essere inventata. Georges Braque (13 maggio 1882 – 31 agosto 1963)
Nella storia, il nome di Dio è la terribile vera clava con la quale tutti gli uomini divinamente ispirati,...
In occidente non esiste la cultura del perdente, solo l’esaltazione del vincitore. Ma è nella sconfitta che si manifesta...
Però ci pensi che un uomo può consumarsi la vita lavorando e basta. Jack Kerouac (12 marzo 1922 –...
La naturale tendenza della gente è di non vedere ciò che non vuole vedere, che non si aspetta di...
Un artista vive sempre in fuga, ma non in fuga da se stesso o dalla realtà, vive in fuga...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...