Take a look around: 6/12 giugno

eventi 6-12giugno

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 6 al 12 giugno; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

dal 8 giugno : Cose a Caso – Spazio Cultura

SPAZIO CULTURA Presenta Cose a caso
di Chiara Veronese
“Cose a caso”

Cose a caso nasce come un pretesto scherzoso per includere in un’unica anima i vari aspetti così diversi ma complementari della personalità dell’artista. La casualità non è però mai parte della scelta, a volte anche difficile, di unire arte e medicina nella vita di tutti i giorni.
“Cose a caso” cerca infatti di mostrare con un tocco di colore che le contaminazioni di questi due mondi apparentemente lontani sono per l’artista reciprocamente necessarie. In questa esposizione sono raccolte alcune opere facenti parte dei progetti “Fototessere” e “Da bambina sognavo di fare la madonnara”

Chiara Veneroso nasce a La Spezia l’11 marzo 1996 dove consegue il diploma di maturità scientifica. Nel 2014 frequenta il corso breve di fashion design presso Accademia Italiana a Firenze e nel 2015 riprende la stessa tipologia di corso presso l’Istituto Marangoni di Londra, prima di trasferirsi nello stesso anno a Roma dove nel 2021 consegue la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Illustrazioni e grafiche di Spazio Cultura a cura di Massimiliano Haematinon Nigro
From 18:30 to 02:00
Ingresso Libero
Infoline&Prenotazioni: 0656549356

9 giugno : ROTTE / storie e migrazioni con Mauro Lamanna e Gianmarco Saurino – Angelo Mai

ROTTE – storie e migrazioni
con Mauro Lamanna e Gianmarco Saurino
progetto sonoro eseguito dal vivo Daniele Greco
organizzazione generale Pietro Monteverdi
produzione OSCENICA
con il patrocinio di Amnesty International
tratto da “Il Re del Gurugù” di Ferran Joanmiquel Pla, testo appartenente alla selezione di Fabulamundi Playwriting Europe: Beyond Borders?
Quando non riusciamo a mettere radici, moriamo.
Le migrazioni sono un fenomeno storico complesso e affascinante, un fenomeno che porta con sé cicatrici profonde, profonde come la terra, profonde come il mare.
In questi abissi si intrecciano le radici invisibili di donne e uomini coraggiosi, a cui la fortuna ha teso una mano o ha voltato le spalle.
“Rotte” è il tentativo di aprire gli occhi su processi storici che ci hanno riguardato e ci riguardano più di quanto, spesso, immaginiamo, una riflessione per aiutarci a capire, se possibile, chi siamo e soprattutto come lo siamo diventati.

Ingresso 10 euro + TESSERA ARCI
https://marteticket.it/…/303-rotte-storie-e-migrazioni
per info e prenotazioni
prenotazioni@angelomai.org

INGRESSO RISERVATO AI SOCI TESSERATI ARCI

dal 9 al 12 giugno : Festival del cinema albanese, IV edizione – Casa del Cinema

I futuri di ieri e di oggi attraverso la cinematografia albanese.
La quarta edizione del Festival del cinema albanese “Albania, si Gira!”
avrà luogo dal 9 al 12 giugno presso la Casa del Cinema a Roma.

Scarica la brochure con il programma completo del festival:
https://festivaldelcinemalbanese.it/programma-festival-2022/

Quest’anno proietteremo film che mostrano com’era percepito il futuro in Albania durante il fascismo, il comunismo e nel periodo di transizione al fine di comprendere come tali idee sono riciclate nel presente. L’obbiettivo del festival è individuare i limiti della nostra capacità di programmare l’avvenire in quanto fortemente condizionato da narrazioni del passato che non offrono vie di fuga dalle crisi in atto.

INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni 1, Roma

10 giugno : Baudelaire, la poesia, l’Inferno, il Paradiso – Caffè Letterario

10.06, dalle 19.30 Amici! Nella bella cornice del caffè letterario di Roma (zona Ostiense), riscopriremo insieme alcune tra le più belle #poesie e #lettere di CHARLES #BAUDELAIRE.

Ad accompagnarci in questo percorso, la competenza e il sapere del professor Luca Bevilacqua, docente di @letteratura_francese_uniroma2 presso l’Università Tor Vergata di Roma, con cui riscopriremo la biografia, la poetica e gli scritti di uno dei più grandi poeti di sempre.

Letture:
@marasabia, attrice e docente.
@emiliofabiotorsello, giornalista

Orari:
Cena/drink: dalle 19.30 alle 20.30
Inizio reading: ore 20.30

Indirizzo: via Ostiense 95, Roma
Telefono: 0657302842

9, 10 e 11 giugno : Roberto Zucco / Regia di Massimiliano Davoli – Fonderia Novecento

Accademia Bordeaux Fonderia900
Presentano
Roberto Zucco
di Bernard-Marie Koltes
Roberto Succo, trasformato in Zucco da Koltes, è stato un ragazzo che nel 1981 a 19 anni uccise entrambi i genitori, scappò da un manicomio, lasciò dietro di sé una lunga striscia di sangue e follia che lo portò fino in Francia. Infine si uccise soffocandosi. Koltes sapeva che l’HIV lo avrebbe ucciso a breve quando decise di lasciare volare la sua immaginazione su questa storia, dialogava già con la sua morte. Zucco diventa così l’archetipo dell’antieroe, é la vittima ed è il carnefice. Così come vittime e carnefici sono tutte le persone che incontra nella sua personale Odissea. E’ un’anima persa in un girone Dantesco popolato da mostri ma è anche il Diavolo stesso. E’ Icaro, è Amleto o forse è solamente quello che lui stesso dice: “Sono l’assassino di mio padre, di mia madre, di un ispettore di
polizia e di un ragazzo. Io sono un assassino”
regia di Massimiliano Davoli
Costumi di Maria Toesca
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
info.fonderia@gmail.com
3738149285

10, 11 e 12 giugno : Beer Park Festival 2022 – Riserva Naturale Valle Aniene

Finalmente dopo due anni torna il Beer Park Festival!

Il 10, 11 e 12 giugno andrà in scena la 7° Edizione del Beer Park Festival. Una nuova location ospiterà alcune tra le realtà più interessanti della scena brassicola italiana. Un ritorno alle origini, in uno spazio ancora più grande e come sempre immerso nel verde:
Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Via Nomentana altezza Via Sannazzaro (Montesacro)

Il tutto sarà abbinato ad una grandissima proposta Street Food che renderà ancora più esplosivo l’evento.

Nei prossimi giorni vi sveleremo tutti i birrifici e i food corner che saranno presenti durante il weekend. Clicca “Partecipa” e segui la nostra pagina Beer Park Festival per scoprire tutte le novità dell’evento.

INFORMAZIONI
Ingresso gratuito
Data & Orario:
Venerdì 10 giugno: 18:00 > 02:00
Sabato 11 giugno: 12:00 > 02:00
Domenica 12 giugno: 12:00 > 00:00
Location:
Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Via Nomentana altezza Via Sannazzaro (Montesacro)

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?