Take a look around: 30 maggio/5 giugno

eventi 30 maggio 5 giugno

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 30 maggio al 5 giugno; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

31 maggio : Sapienza Pride IV edizione – Sapienza Università di Roma

Anche quest’anno è quasi arrivato il giorno che stavamo tuttə aspettando con ansia: il Sapienza Pride, ormai giunto alla sua quarta edizione, la più esplosiva e favolosa di tutte!

Perché organizzare un Pride all’interno della Sapienza?
Perché sentiamo il dovere di reclamare i nostri diritti, rendere la nostra Università un luogo inclusivo e sicuro per tuttə, dare spazio, voce e visibilità a tutte le individualità invisibilizzate e inascoltate e portare avanti le lotte che appartengono a tuttə, contro qualsiasi discriminazione!
E da bravə #frocəncazzatə come combattiamo stigma e odio?
In maniera favolosa! Ballando, marciando, cantando… tutto nel modo più #queer possibile, ovvio!

Ci vediamo a Piazzale aldo Moro alle ore 14:30, dove ad inaugurare il pride sarà la nostra madrina d’onore Ava Hangard.
Dopodiché si entra a sfilare in Sapienza!
Ci uniremo in un flashmob: una corsa con tacchi fino contro l’eteronormatività, una corsa verso una Sapienza migliore.
Per finire in bellezza, APERITIVO AL PRATONE e DJ SET by Latte Fresco!

1 giugno : Cigno live | con Silence e “Voci in ascolto”di Davide Ambrogio – MONK

MONK Roma, presenta:
CIGNO live at Monk
opening: Silence
guest: coro “Voci in ascolto” di Davide Ambrogio

“Il suo primo disco ‘Morte e pianto rituale’ mette assieme riff crudi ed elettronica cupa, CCCP e Nine Inch Nails. È musica politica che parla di capitalismo, disuguaglianze, guerra.” – Rolling Stone
Il titolo è ispirato all’omonimo saggio di Ernesto De Martino, datato 1958, nel quale il celebre antropologo studiò il simbolismo del pianto nelle culture del Sud Italia, intrecciando etnografia, scienza e magia. Allo stesso modo, Cigno coniuga atmosfere alt-rock, no wave, industrial e tradizione cantautorale nel racconto poetico delle ombre del nostro presente, proseguendo così il percorso di ricerca tracciato dai precedenti singoli “Udine” e “Stasera suono tardi”
––––––––––––––––––––––––––––
Inizio live | 21:30
Biglietti disponibili su DICE: https://link.dice.fm/ia0530f68d35

MONK Roma — www.monkroma.it
Via Giuseppe Mirri, 35 Roma

2 giugno : Santa Clara, cronaca di una rivoluzione – Teatro Tor Bella Monaca

giovedì 2 giugno ore 18
venerdì 3 giugno ore 21

Santa Clara, cronaca di una rivoluzione
di e con Paolo Pompili

LE ALI (Associazione Libera Internazionale)
In anteprima uno spettacolo che, attraverso racconti e intermezzi musicali, racconta una parte della storia della rivoluzione Cubana guidata negli anni ’50 da Fidel Castro, una delle figure più complesse e divisive dell’intera storia del Novecento, e da Ernesto Che Guevara con la presa Di Santa Clara, l’ultima importante battaglia: Castro aveva vinto e l’8 gennaio, dopo una serie di comizi in varie città, giunse a L’Avana dove prese le redini del potere politico. La battaglia di Santa Clara conferì una notevole fama militare a Guevara: il mito del “Comandante Che Guevara” nacque infatti in tali circostanze. Ancor oggi è presente a Santa Clara un monumento che celebra il decisivo successo militare del medico argentino.
PRENOTA ORA https://forms.gle/wCq4E1q9qWRbKb5K8
– – –
Teatro Tor Bella Monaca
06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it

1 e 2 giugno : “I sogni son desideri festival” | rassegna di cinema e dj set – Fanfulla 5/a

Avviso ai soci – ingresso con tessera arci 2021/2022
“I sogni son desideri festival” 2a edizione a cura di Gaetano Lo Magro

Edizione n2 di “i sogni son desideri festival”, rassegna di cinema e dj set (a tema) presso Fanfulla circolo ARCI
Odi, amori, fobie illogiche, isolazionismo vs relazione, traumi, imbarazzi. Paure sociali e personali che scavano l’inconscio. Una visione (non avanzata ma) regressa dell’esistenza.
Una storia 77-85. Insomma.

h20.00 Gothic, film (Uk, 1986). di Ken Russel
h22.00 The Devil & Daniel Johnston, film – documentario musicale
h23.30 Luca Collepiccolo dj set
h03.00 Pierpanico plays “Avere 20anni” (Ita, 1978) di Fernando di Leo, performance [1a parte] durata 1h
__________________________________

h10.00 Suspiria, film (Ita, 1977)
h12.00 Il demone sotto la pelle, film (Can, 1975 ) di David Cronemberg
h14.00 La carne, film (Ita, 1991) di Marco Ferreri.
h16.00 Society, film (Usa, 1989) di Bryan Yuzna
h18.00 Raw, film (Belgio, 2017)
h20.00 Martin, film (Usa, 1978) di Geroge Romero
h22.00 Biancaneve ed i 7 nani, film (Usa, 1938) di Walt Disney
h23.30 Gamberone & Stefano di Trapani, dj set – performance – soundtrack
h01.30 Nic Casalino, dj set (exp-electro)
h03.00 Pierpanico plays “Avere 20anni” (Ita, 1978) di Fernando di Leo, performance [2a parte]

http://www.fanfulla5a.it/

4 giugno : Al cuore della migrazione | 60 voci per un Mediterraneo di pace – Giufà Libreria Caffè 

“Al cuore della migrazione” è un’opera collettiva, costruita grazie ai contributi di più di sessanta scrittori, poeti e artisti provenienti da tutto il mondo, che hanno prestato le loro voci per raccontare la drammaticità della situazione migratoria e per portare attenzione su un tema così delicato e urgente.

I proventi delle vendite verranno donati all’organizzazione umanitaria europea SOS MEDITERRANEE, a sostegno delle attività di salvataggio in mare.

A partire dai brani che verranno letti, l’editrice e co-curatrice dell’opera Carolina Paolicchi dialogherà con l’avvocata Andrea Catizone, Federica Tessari (La Redazione di Scomodo) e Stefano Bertoldi (SOS MEDITERRANEE) su come poter parlare in maniera etica di migrazione e accoglienza, al di là delle immagini stereotipate dei migranti, degli sbarchi, della cronaca a cui siamo ormai assuefatti.

Giufà Libreria Caffè
Via degli Aurunci, 38 – Roma

5 giugno : Bertani Dai 2022 – Verde – XVII edizione

Domenica 5 Giugno 2022 in via Bertani:
La strada si anima e si apre al quartiere e alla città con Teatro, Musica, Laboratori, Mostre, Live painting, Mercatini etc! Tutto all’aperto, e gratuito dalla mattina alla sera!
Quest’anno il Bertani Dai si ricolora e che siate gialli o blu venite a mischiarvi con noi per portare ancora una volta il Verde tra le vie di Trastevere
Dalle 10 di mattina, fino alle 22.30 , la via si animerà con le tante attività organizzate.

Siamo tutti invitati, Invitiamo tutti!
Illustrazione di Chiara Melchionna
Il Bertani Dai! è patrocinato dal Primo Municipio di Roma Capitale.
Per info

Associazione B5
Via Agostino Bertani, 5, 00153 Roma
06 58300135 – fb/bertanidai
https://www.facebook.com/AssociazioneB5/

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?