Nessuna epoca ha mai saputo tanto e tante diverse cose dell’uomo come la nostra. Però in verità nessuna ha mai saputo meno della nostra che cos’è l’uomo.
Martin Heidegger (26 settembre 1889 – 26 maggio 1976)
Nessuna epoca ha mai saputo tanto e tante diverse cose dell’uomo come la nostra. Però in verità nessuna ha mai saputo meno della nostra che cos’è l’uomo.
Martin Heidegger (26 settembre 1889 – 26 maggio 1976)
Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare....
“ Se si vuole realizzare qualcosa al mondo, l’idealismo non è abbastanza; bisogna scegliere un sistema per raggiungere lo scopo....
Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco...
Si dovrebbe pensare più a fare bene che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio....
Credo di poter arrivare alla conclusione che la vita, così come ci passa davanti agli occhi, sia una forza...
Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il...
L’idea vive tutta nello sforzo che facciamo per intenderla, vive cioè quando non esiste ancora. Perciò in ogni idea...
Siamo tutti appassionati. Nella nostra breve vita non abbiamo tempo per altre cose. Charlie Chaplin (16 aprile 1889 –...
“Ho consegnato un documento a nome di tutta la comunità del M5s. Come sapete abbiamo accusato un ...
Questo film del regista David Mackenzie, uscito nel 2011 e presentato in anteprima al Sundance Film ...
La nostra “gestione della migrazione deve essere umana ed efficace, cerchiamo di salvare i migran...
L’epidemia di SARS-Cov-1, il coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave, viene dichiarat...
Ergastolo ai fratelli Marco e Gabriele Bianchi. Queste le condanne appena comunicate dai giudici del...