Nessuna epoca ha mai saputo tanto e tante diverse cose dell’uomo come la nostra. Però in verità nessuna ha mai saputo meno della nostra che cos’è l’uomo.
Martin Heidegger (26 settembre 1889 – 26 maggio 1976)
Nessuna epoca ha mai saputo tanto e tante diverse cose dell’uomo come la nostra. Però in verità nessuna ha mai saputo meno della nostra che cos’è l’uomo.
Martin Heidegger (26 settembre 1889 – 26 maggio 1976)
La bellezza, insieme all’amore, la verità e la giustizia, rappresenta un’autentica promozione spirituale. Gli uomini, le ideologie, gli stati...
Il fatto che la vita non ha un significato è una ragione per vivere, l’unica in grado di darle...
Il successo è il solo infallibile criterio di saggezza per le menti volgari. Edmund Burke (12 gennaio 1729 –...
Il pericolo non nasce da chi pesca, trova, una nuova notizia, il pericolo nasce da chi la riesce a...
Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato. Francis Scott Fitzgerald (24 settembre 1896 –...
Ognuno di noi è troppo pieno di ruote, viti e valvole per permetterci di giudicare l’un l’altro su una...
L’arte di vivere sta nel sentirti nello stesso modo a casa tua così come ti senti quando sei in...
Quanti massacri, quanti terremoti avvengono nel mondo, quante navi affondano, quanti vulcani esplodono e quanta, quanta gente viene perseguitata,...
Dopo le polemiche, l’accordo: il Consiglio Ue ha approvato il regolamento che vieta la vendita n...
Il 28 marzo del 1923, il re Vittorio Emanuele III istituisce la Regia Aeronautica, elevandola a forz...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...
Con l’invio delle armi a Kiev l’Occidente ha oltrepassato tutte le linee rosse: lo ha detto il ...