Nessuna epoca ha mai saputo tanto e tante diverse cose dell’uomo come la nostra. Però in verità nessuna ha mai saputo meno della nostra che cos’è l’uomo.
Martin Heidegger (26 settembre 1889 – 26 maggio 1976)
Nessuna epoca ha mai saputo tanto e tante diverse cose dell’uomo come la nostra. Però in verità nessuna ha mai saputo meno della nostra che cos’è l’uomo.
Martin Heidegger (26 settembre 1889 – 26 maggio 1976)
Per forza vuoi trovare un santo. Non ce ne stanno, e nemmeno diavoli. Ci sono le persone che fanno...
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico,...
La grandezza non consiste nell’essere questo o quello, ma nell’essere sé stessi; e questo ciascuno lo può, se lo...
La vita nell’universo esiste solo perché l’atomo di carbonio possiede alcune eccezionali proprietà. Sir James Hopwood Jeans (11 settembre...
La mente di terza categoria è felice solo quando sta pensando con la maggioranza. La mente di seconda categoria...
“ Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano. ” Charles Bukowski
Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando. Albert...
Essere vuol dire desiderare, mentre l’avere, si sa, non è certamente frutto di felicità. Giorgio Albertazzi (20 agosto 1923)
Il saggio vuole approfondire gli aspetti storici e antropologici del recente passato guatemalteco. D...
“La presente Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza vede la luce in una situaz...
Credits: (AP Photo/Edmar Barros) // 28/09/2023 – Manacapuru, Brasile Una barca in un tratto de...
“Ieri il governo di Giorgia Meloni, a Bruxelles, sull’immigrazione si è superato. Non bastano l...
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì. Ques...