Take a look around: 16/22 maggio

eventi 16-22 maggio

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 16 al 22 maggio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

18 maggio : Diventa un tiranno – Libraccio

Antonio Losito presenta:

Diventa un tiranno. Da Gheddafi ai dittatori di oggi 10 lezioni per comandare il mondo
Rizzoli
Interviene con l’autore
Nicola Mirenzi

Se pensate che i tiranni siano figure ormai tramontate dalla Storia, vi sbagliate di grosso. Anzi, oggi come oggi, stanno facendo da ponte tra il Novecento e Tik Tok. E, se in un biennio di Covid si sono moltiplicati più dei virologi, dimostrano di avere anche grandiosi progetti per il futuro. Come Saif Gheddafi, figlio di tanto padre, che nell’agosto 2021 ha dichiarato al «New York Times»: «Devi giocare con la mente del popolo. Devi muoverti lentamente, come in uno spogliarello». Attualmente i sondaggi lo danno al 57% quale futuro leader della Libia…A fronte di questo fenomeno globale, la penna implacabile di Antonio Losito, autore comico di nobile pedigree, ci offre un libro unico, insieme manuale di self-help (i tiranni sono esempi di straordinario successo e qualcosa avranno pure da insegnarci!) e carrellata satirica irresistibile in cui la realtà fa più ridere di qualsiasi fantasia. Queste pagine raccontano di passioni irrefrenabili – come quella del cinefilo Kim Jong-il che rapì un regista e una star –, visioni ultraterrene – Maduro parla con i morti reincarnati in uccelli –, exploit femminili – né Imelda Marcos né Elena Ceausescu hanno conosciuto gender gap – e curiosi esperimenti sociali: metti un talebano che si fa un selfie a piazza San Pietro con un gelato in mano…Tutto questo e molto altro, come solo la miglior satira può fare, ha l’effetto di indurci a ridere a crepapelle e, allo stesso tempo, di ispirarci riflessioni profonde sul tempo che stiamo vivendo e sul futuro che ci attende.
Autore televisivo da 20 anni, Antonio Losito ha lavorato per Rai 1, Rai 2, Canale 5, Italia Uno, La7, Sky e i canali Discovery, contribuendo a centinaia di prime e seconde serate. Diversi i format su cui si è espresso: dallo show della Gialappa’s ai grandi varietà di Rai 1, dai talent show (The Voice) a programmi comici fra cui Zelig, Stand up Comedy e i recenti Battute e Una pezza di Lundini (Premio Satira Politica di Forte dei Marmi 2020 e 2021). È sceneggiatore di sit-com e docente di scrittura creativa. È autore del podcast Tyranny che per alcune settimane nel 2021 è stato il più ascoltato in Italia.

dal 19 al 22 maggio : ACCATTONE e IL VAMPA 2022 a cura di Enrico Maria Carraro Moda – Teatro Trastevere

Dal 19 al 22 maggio
#teatrotrastevereroma
ACCATTONE e IL VAMPA 2022
un progetto artistico a cura di
Enrico Maria Carraro Moda

Gli ultimi due spettacoli di Enrico Maria Carraro Moda tornano in scena a distanza di due anni.
Accattone fa ritorno al Trastevere, cornice molto pertinente con lo spirito del lavoro, in versione “restaurata” dal 19 al 20 maggio 2022.
Il Vampa trionfatore del Festival InDivenire 2019 (Miglior Spettacolo, testo, regia e attrice protagonista) esce per la prima volta dalla “culla” del Festival per una nuova partenza dopo il lungo stop forzato. Sarà al Trastevere dal 21 al 22 maggio 2022.
Due testi diversi, due storie affascinanti nelle quali
spiccherà la messa in scena di Carraro Moda.

Teatro Trastevere Il Posto delle Idee
via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma

Contatti: 065814004
info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it

20 maggio : FESTIVAL DELLA CANZONE D’AUTORE di ROMA “Roma Cantautori” – Polmone Pulsante

VII Edizione della Rassegna Cantautorale “Roma Cantautori”.

Suonano: A Silent Noise, Fabio Furnari,
Rèv, Scala di Grigio, Fabio Valerio,
Alice Favaro, Ruggine Rossa, Glauco Nespeca.
Special Guest: Giampiero Mazzone.

Presenta: Teresa Pontillo (Giornalista Freelance.

Fotografie di Andrea Bevilacqua
In collaborazione con Terre Sommerse e Musa Distorta.

Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca POLMONE PULSANTE. Salita del Grillo, 21 Roma.
Ingresso 5€
Tessera associativa 5€
Rispetto normative anticovid vigenti
disponibilità fino esaurimento spazi

21 maggio : Villaggio Aperto // Open House Roma 2022 – Villaggio Globale

VILLAGGIO APERTO // Open House Roma 2022
Sabato 21 Maggio ► dalle 14 alle 24

▪ atelier d’arte, studi e laboratori aperti ▪ mostre ▪ visite guidate ▪ presentazioni ▪ workshop ▪ performance ▪ music ▪ drink & food ▪

Il Villaggio Globale, storico centro sociale e culturale che resiste da decenni all’ex Mattatoio di Testaccio, torna ad aprire le porte per mostrare il suo cuore pulsante e l’uso creativo-polifunzionale di uno spazio pubblico.

Per la decima edizione di Open House, la manifestazione incentrata sulla bellezza architettonica della Capitale, saremo felici di incontrare la città e presentare le storie delle variopinte realtà che ci popolano: studi d’arte, atelier, laboratori artigiani, associazioni, che per l’occasione si racconteranno e offriranno un vasto programma di attività speciali e inedite.

E ancora:
Visite guidate alla scoperta dell’ex Mattatoio, del Villaggio Globale e delle opere di street art alle h 17 e 18 (dettagli nel programma)
MUSIC, FOOD, DRINK AND FREE ENTRY!
Dj set by Martyn Burns e Dj Marcel, cucina e bar aperti tutto il giorno per mangiare e bere a ogni ora e ovviamente INGRESSO LIBERISSIMO.
Il Villaggio vi aspetta a porte aperte!

21 maggio : END OR PHINE (eroi ed eroine) – Palazzo Studio

Vernissage
PALAZZO PRESENTA END OR PHINE | EROI ED EROINE
Pop-Up event , ingresso gratuito
RSVP >https://www.eventbrite.com/…/crine-j-end-or-phine-eroi…
Undici ritratti, quasi tutti della stessa dimensione, realizzati con lo stesso intento: la celebrazione.
Personaggi iconici del cinema underground americano e non solo, ormai facenti parte di un immaginario condiviso quasi universalmente, trovano in queste opere una sorta di consacrazione nell’accezione propria della ritrattistica cinquecentesca.
La scelta di Crine cade su undici persone che hanno influito sul suo immaginario contribuendo anche alla definizione della sua estetica. Chiamarle persone però è fuorviante perché in queste effigi non si celebra la persona in sé ma il prodotto artistico che da loro deriva ed è per questo che Niki Brand è il titolo del ritratto di Debbie Harry, perchè qui ad essere celebrato è il personaggio di Videodrome.
Ognuno di loro è un simbolo dello sfaccettato mondo che è stato il cinema underground e la controcultura tra gli anni Novanta e i Duemila e infatti ognuno di loro è rappresentato esattamente nel momento e nelle vesti che hanno catturato l’attenzione dell’artista.
Le opere, realizzate tutte su legno, sono composte da vari strati di carte diverse, a seconda del soggetto rappresentato, mentre tutti i volti sono dipinti con marker a vernice, con gamme tonali che arrivano fino a dodici sfumature dello stesso colore. Crine supera il limite del pennarello e lo fa diventare la sua cifra stilistica con imperfezioni volute e calibrate. Gli sfondi animati da decorazioni zoomorfe che sembrano broccati esaltano in maniere sempre diverse i soggetti, i colori accesi, brillanti quasi ipnotici, l’utilizzo della carta oro, rendono sacralità al personaggio innalzandolo allo status di Icona che gli spetta.

22 maggio : Gaza Cabaret Circus – Teatro Ygramul

GAZA CABARET CIRCUS
Uno spettacolo d’arte varia tra circo e cabaret.
Lo spettacolo è ad ingresso libero e il biglietto ad offerta consapevole.
L’intero incasso andrà a SOSTEGNO DELLA CAROVANA DEL CIRCUS GAZA IN PARTENZA A GIUGNO PER GAZA.

DOMENICA 22 MAGGIO 2022
ORE 21:00
TEATRO YGRAMUL
Via Nicola Maria Nicolai, 14 – ROMA
Costo della tessera associativa 3 euro
Prenotazione consigliata via sms o WA 331.4703950.

A tutela della salute e della tranquillità di tutti, l’evento si terrà nel rispetto di tutte le regole previste dalle normative anti Covid.
Il Teatro Ygramul è una realtà di ricerca indipendente oramai storica nella città di Roma, che da oltre 20 anni sperimenta e crea azioni nel campo dell’antropologia teatrale, della Commedia dell’Arte e del Teatro di impegno sociale, portando l’arte e il gioco tra i popoli indigeni del mondo e in molte realtà di disagio.
—————————————–
Circus in Gaza fa parte del progetto Gaza Freestyle vuole contribuire alla necessità
dei giovani gazawi di utilizzare le discipline di strada come forma di espressione e libertà.

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?