Guerra è dapprima la speranza che dopo si stia meglio; poi l’attesa che l’altro stia peggio; poi la soddisfazione che anche l’altro non stia meglio; ed alla fine la sorpresa che tutti e due stanno peggio.
Karl Kraus (28 aprile 1874 – 12 giugno 1936)
Guerra è dapprima la speranza che dopo si stia meglio; poi l’attesa che l’altro stia peggio; poi la soddisfazione che anche l’altro non stia meglio; ed alla fine la sorpresa che tutti e due stanno peggio.
Karl Kraus (28 aprile 1874 – 12 giugno 1936)
Verrà un giorno in cui l’uomo rinnegherà ogni attività con noi così come noi oggi rinneghiamo ogni affinità con...
Si scrive per guarire se stessi, per sfogarsi, per lavarsi il cuore. Gesualdo Bufalino (15 novembre 1920 – 14...
L’uomo diventerà migliore soltanto quando gli mostrerete come è fatto. Anton Cechov (29 gennaio 1860 – 15 luglio 1904)
Quando un umano faceva domande scomode, del tipo: «È necessario andare così in fretta?» oppure «Abbiamo davvero bisogno di...
Tutto sommato l’unica ragion d’essere della vita oppure di una storia è “cosa succede dopo?”. Jack Kerouac (12 marzo...
Da dove, mi chiedevo spesso, deriva il principio della vita? Era un interrogativo ben arduo, uno di quelli che sono...
Mai tornare indietro, neanche per prendere la rincorsa. Andrea Pazienza (23 maggio 1956 – 16 giugno 1988)
Senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile. Frank Zappa (21 dicembre 1940 – 4 dicembre 1993)
Dopo le polemiche, l’accordo: il Consiglio Ue ha approvato il regolamento che vieta la vendita n...
Il 28 marzo del 1923, il re Vittorio Emanuele III istituisce la Regia Aeronautica, elevandola a forz...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...
Con l’invio delle armi a Kiev l’Occidente ha oltrepassato tutte le linee rosse: lo ha detto il ...